Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1985 lavora come art director nel colossal italospagnolo Cristoforo Colombo di Alberto Lattuada. Questa prima collaborazione internazionale lo impegna per quasi un anno e mezzo di lavorazione fra progettazioni e costruzioni storiche tra la Repubblica Domenicana, la Spagna e Malta.

  2. A spiegarci in cosa consiste l’arte della scenografia è Francesco Frigeri, noto scenografo italiano, nonché docente responsabile del corso di scenografia del Centro Sperimentale di Cinematografia. “È quella persona che manca nella lettura di un libro, quando si legge un’opera, la si immagina. Lo scenografo è la persona che realizza ...

  3. Francesco Frigeri. Scenografo- Production Designer, frequenta il DAMS (corso cinema e spettacolo)a Bologna agli inizi anni '70 dove ha modo di seguire i corsi tenuti dai più importanti esponenti del mondo culturale italiano quali: U.Eco, R.Barilli, G.Marotti, N.Loy, G.Polidori e tanti altri.

  4. Francesco Frigeri, classe 1954, è Scenografo-Production Designer. Agli inizi degli anni ’70 frequenta il DAMS (corso cinema e spettacolo) di Bologna dove ha modo di seguire i corsi tenuti dai più importanti esponenti del mondo culturale italiano: Umberto Eco, R.Barilli, G.Marotti, Nanni Loy, Gianni Polidori e tanti altri.

  5. Dal 24 settembre Francesco Frigeri sarà docente responsabile del corso di scenografia del Centro Sperimentale di Cinematografia. Lo abbiamo incontrato e ci ha parlato del suo progetto con gli allievi della Scuola Nazionale di Cinema.

  6. Francesco Frigeri. Francesco Frigeri è un attore, scenografo, aiuto scenografo, art director. Nel 2009 ha ricevuto il premio come miglior scenografia al David di Donatello per il film I demoni di San Pietroburgo.

  7. Francesco Frigeri è nato il 17/05/1954 a Cerlongo (MN), Italia. Sin dall’infanzia presenta una forte inclinazione artistica, in particolar modo per ciò che riguarda la pittura e l’arte della rappresentazione. Al liceo si iscrive all’Istituto d’Arte Dal Prato di Guidizzolo.