Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Boleslao I di Polonia, detto il Coraggioso o il Prode (in polacco Bolesław Chrobry; Poznań, 967 – Cracovia, 17 giugno 1025), è stato un sovrano della dinastia dei Piasti che regnò come duca dal 992 al 1025 e come re dal 1000, elevato da Ottone III, fino alla sua morte.

  2. Figlio (967-1025) di Mieszko I, difese contro l'impero l'indipendenza politica ed ecclesiastica della Polonia e, organizzando la corte sui modelli occidentali, creò uno stato forte, con un esercito permanente che fece buona prova nella spedizione su Kiev del 1018, che ingrandì lo stato polacco.

  3. www.treccani.it › enciclopedia › boleslao-i_(Dizionario-di-Storia)Boleslao i - Enciclopedia - Treccani

    Boleslao I. (detto il Coraggioso) Re di Polonia (n. 967-m. 1025). Figlio di Mieszko I, difese contro l’impero l’indipendenza politica ed ecclesiastica della Polonia e, organizzando la corte sui modelli occidentali, creò uno Stato forte, con un esercito permanente che fece buona prova nella spedizione su Kiev del 1018, che ingrandì lo ...

  4. Boleslao I di Polonia, detto il Coraggioso o il Prode, è stato un sovrano della dinastia dei Piasti che regnò come duca dal 992 al 1025 e come re dal 1000, elevato da Ottone III, fino alla sua morte. Fu anche duca di Boemia dal 1003 al 1004 come Boleslao IV.

  5. 28 mag 2024 · Figlio di Mieszko I, gli succedette nel 992. Cercò di rendersi indipendente dall'impero sia facendo della Polonia una circoscrizione ecclesiastica (archidiocesi di Gniezno) del tutto autonoma rispetto a quelle germaniche, sia prendendo le armi (1002-18) contro l'imperatore Enrico II.

  6. 12 feb 2014 · Padre dell’inizio di questo cammino, il più grande condottiero e artefice della nascita della Nazione è Boleslao I Chobry (967-1025), detto il Coraggioso o il Prode, della famiglia dei Piasti.

  7. Il Regno di Polonia dei primi Piast fu uno Stato polacco esistito negli anni tra l'incoronazione di Boleslao I di Polonia nel 1025 e la morte di Boleslao III di Polonia nel 1138.