Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TerachTerach - Wikipedia

    Terach è il diciannovesimo patriarca biblico a partire da Adamo. Alla fine del cap.11 della Genesi è narrato che Terach, padre di Abramo, muore a Carran e a quel punto Abramo sente la chiamata di Dio e vi obbedisce, accettando di non tornare indietro ad Ur dei Caldei, ma di proseguire con la sua famiglia sulla strada che Dio gli indicherà.

    • Tentativo Di Fuga Dalla Morte
    • Canaan Nel Mirino
    • I Conti degli Anni Non Tornano
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    Terach decide di lasciare la terra di Ur così nefasta per la sua famiglia e parte alla volta di Canaan. Il versetto 31 è sovraccarico di termini che indicano legami parentali (figli, nipote, moglie, nuora) e di suffissi possessivi e complementi al genitivo che precisano li precisano: tutto ruota attorno a lui, il padre Terach: Le ripetizioni, assol...

    Terach vuole arrivare a Canaan, la terra che Yhwh prometterà in dono ad Abram e alla sua discendenza, ma il viaggio si interrompe di colpo. Giunti a Carran, a metà strada del tragitto, Terach e i suoi vi si fermano là. Per questa sosta non viene data alcuna ragione e il verbo «abitare» (yāšav) evidenzia che non si tratta di una sosta temporanea, ma...

    In Gen 11,32 leggiamo: «La vita di Terach fu di duecentocinque anni; Terach morì a Carran». Subito dopo c’è il comando del Signore ad Abram ed questi parte. Quindi il patriarca sembra partire dopo la morte di suo padre. Se però rifacciamo i conti attentamente c’è una sorpresa: 1. Terach, dice Gen11,32, muore a duecentocinque anni, 2. al momento del...

    Un articolo che analizza la genealogia e le vicende di Terach, il padre di Abram, nella Bibbia. Si esplorano i significati dei nomi, le stranezze e le tensioni della sua storia, tra morte, sterilità e paternità.

  2. Tèrach era il padre di Avrahàm (Abramo), il primo Patriarca del popolo ebraico. Nonostante che Tèrach adorasse gli idoli e avesse cresciuto la sua famiglia nella città idolatrica di Charàn, suo figlio Abramo riconobbe da solo l’esistenza di un unico vero D-o, e alla fine lasciò la casa del padre per la Terra d’Israele.

  3. Terach è il nome di un patriarca postdiluviano, antenato di Gesù, nipote di Seruk e figlio di Nacor, padre di Abramo e nonno di Isacco. La Genesi racconta che fu generato da Nacor all'età di ventinove anni, 1876 dopo la creazione del mondo.

  4. 10 dic 2021 · Un articolo che analizza il racconto di Terach, padre di Abram, e le sue relazioni familiari segnate da morte e sterilità. Si cerca di capire il significato dei nomi, le relazioni di potere e il destino di Terach e dei suoi figli.

  5. La discendenza di Terach -Questa è la posterità di Terach: Terach generò Abram, Nacor e Aran: Aran generò Lot. Aran poi morì alla presenza di suo padre Terach nella sua terra natale, in Ur dei Caldei. ...

  6. L’eletto e le nazioni. (Gn 11,10-12,5) La preistoria di Abramo: Terach. Non viene spesso ricordata la discendenza di Abramo, come se il capostipite dei patriarchi venisse dal nulla. Non è proprio così.