Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo II di Pomerania (in tedesco: Philip II von Pommern-Stettin) (Franzburg, 29 luglio 1573 – Stettino, 3 febbraio 1618) è stato un nobile tedesco. Fu dal 1606 al 1618 il duca regnante di Pomerania-Stettino ed è considerato tra i più artistici dei duchi di Pomerania.

  2. Filippo II di Pomerania (in tedesco: Philip II von Pommern-Stettin) (Franzburg, 29 luglio 1573 – Stettino, 3 febbraio 1618) è stato un nobile tedesco.

  3. Philip II, Duke of Pomerania-Stettin (29 July 1573 – 3 February 1618) was from 1606 to 1618 the reigning duke of Pomerania-Stettin and is considered to be among of the most artistic of the Pomeranian dukes.

  4. Filippo Giulio di Pomerania, in tedesco Philipp Julius von Pommern (27 dicembre 1584 – Wolgast, 6 febbraio 1625) è stato un nobile tedesco. Fu duca di Pomerania-Wolgast dal 1592 al 1625.

  5. Boghislao XIII di Pomerania, in tedesco Bogislaw, in polacco Bogusław (9 agosto 1544 – Stettino, 7 marzo 1606), fu duca di Pomerania dal 1603 fino alla sua morte. Era figlio di Filippo I, duca di Pomerania-Wolgast (1515 – 1560) e della di lui consorte Maria di Sassonia (1515 – 1583).

  6. 1 giorno fa · Filippo II - Organizzazione dello Stato. Appunto schematico che riassume la ripartizione dei poteri rappresentativi e consultivi affidati da Filippo II ai vari funzionari statali dopo la...

  7. 29 nov 2018 · La pace di Cateau-Cambrésis (1559) stipulata con la Francia di Enrico II di Valois, sanciva l’indiscussa egemonia spagnola in Italia e il possesso diretto del Regno di Napoli, della Sicilia e della Sardegna garantivano a Filippo II una posizione dominante nel Mediterraneo occidentale.