Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Knud di Danimarca (nome completo in danese Knud Christian Frederik Michael; Palazzo di Sorgenfri, 27 luglio 1900 – Copenaghen, 14 giugno 1976) è stato principe ereditario di Danimarca dal 1947 al 1953.

  2. Canuto il Grande, noto come Canuto II di Danimarca o Canuto I d'Inghilterra, è stato un sovrano norreno, re di Danimarca, degli Inglesi e Norvegia, nonché governatore o signore feudale di Schleswig e Pomerania. Gli storici lo considerano il più importante sovrano del fattuale impero del Mare del Nord: questo titolo "imperiale ...

  3. CANUTO (Knud) il Grande o il Magnifico, re di Danimarca, d'Inghilterra e di Norvegia. Nacque verso il 995 da Sven, Tveskæg di Danimarca e d'Inghilterra e da Gunhild, principessa di Polonia. Nel 1013 accompagnò il padre nell'invasione dell'Inghilterra, di cui l'anno seguente, dopo la morte del padre, fu eletto re.

  4. Canuto IV, anche conosciuto come Canuto il Santo (in danese: Knud den Hellige) (Danimarca, 1043 – Odense, 10 o 17 luglio 1086), è stato re di Danimarca dal 1080 al 1086. Egli era figlio illegittimo di Sweyn II Estridsson .

  5. Knud di Danimarca è stato principe ereditario di Danimarca dal 1947 al 1953. Introduzione Knud di Danimarca Biografia Nascita e famiglia Infanzia Matrimonio Erede presuntivo Vita successiva

  6. Nella lunga lotta per la successione al trono appoggiò dapprima il cugino Svend, che lo nominò duca dello Schleswig. Poi si schierò con il cognato Knud, insieme al quale (1154) fu proclamato re. Infine, con un accordo (1157) i tre pretendenti si divisero il paese.

  7. CANUTO IV, il Santo, re di Danimarca (1080-1086) Herbert Theodor Lundh. Nato circa il 1040. Dopo la morte del padre, il re Sven Estridson, nel 1076, cercò di avere la corona danese, ma fu soppiantato dal fratellastro Harold, e solo alla morte di questo fu eletto re di Danimarca.