Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro Sforza ( Cotignola, 21 ottobre 1409 – Ferrara, 3 aprile 1473) è stato un condottiero italiano, signore di Castelnuovo, Gradara e Pesaro e gran connestabile del Regno di Napoli . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Discendenza. 4 Onorificenze. 5 Note. 6 Voci correlate. 7 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Slegatosi dal pretendente angioino, Iacopo Piccinino cercò di rientrare nelle grazie degli Sforza e incontrò Alessandro ad Archi (agosto 1463). Rimase a lungo nel Regno, specie in Abruzzo e Puglia; nel 1465 accolse a Teramo la nipote Drusiana Sforza, moglie di Piccinino, nel contempo ucciso da re Ferrante con la complicità dei suoi parenti ...

  3. Alessandro Sforza (21 October 1409 – 3 April 1473) was an Italian condottiero and lord of Pesaro, the first of the Pesaro line of the Sforza family. Biography. He was born in Cotignola in 1409, an illegitimate son of the famous condottiero Muzio Attendolo Sforza.

  4. Il giovane Alessandro Sforza si mostrò estremamente risoluto nell’affrontare il comandante Niccolò Alamanni, cui i francesi avevano ordinato di condurre le galere nel porto laziale: gli mostrò una carta firmata dal fratello Carlo che, protestandosi malato, dava a lui i poteri di comando, e – di fronte alle resistenze del fiorentino – non esitò a mettere mano al pugnale che portava ...

  5. Alessandro-sforza - Treccani - Treccani

  6. Alessandro Sforza ( Cotignola, 21 ottobre 1409 – Ferrara, 3 aprile 1473) è stato un condottiero italiano, signore di Castelnuovo, Gradara e Pesaro e gran connestabile del Regno di Napoli. Questa voce o sezione sull'argomento militari italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti .

  7. alessandro sforza - Figlio naturale (Cotignola 1409 - Fossa, Ferrara, 1473) di Muzio Attendolo. Difensore della Marca d'Ancona per il fratello F...