Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Blot-Sven, o Sven il Sacrificatore (... – 1087), fu re di Svezia dal 1084 al 1087. Succedeva al cognato Ingold I, di fede cristiana e che aveva rifiutato di offrire sacrifici nel tempio di Uppsala. Poiché Sven non viene citato nell'elenco di re della Västgötalagen si suppone che non ebbe potere sul Västergötland

  2. Ingold I di Svezia; Illustrazione del cenotafio di Ingold I tratta da Sveriges Hundra Konungar di Åke Ohlmarks, 1956: Re di Svezia; In carica: 1079 - 1084 (con Halsten di Svezia) (I) 1087 - 1110 (II) Predecessore: Haakon I (I) Blot-Sven (Svealand) se stesso come Re di Västergötland (II) Successore: Blot-Sven (Svealand) se stesso ...

  3. Elena di Svezia Co-regnante con il fratello Halsten Blot-Sven? 1084 1087 1087: una figlia di Stenkil Forse nipote illegittimo di Olof III; Eletto dagli svedesi pagani in opposizione a Ingold I; Non riconosciuto nella provincia di Västergötland: Erik Årsäll? 1087 1088 1088? Figlio di Blot-Sven; Eletto dagli svedesi pagani in opposizione a ...

  4. italiawiki.com › pages › re-di-sveziaSven dalla Svezia

    Sven dalla Svezia (Blot-Sven (Offerta-Sven) (ca. 1050 - circa. 1087) era da ca. 1084 fino alla sua morte re del Svear (residenti in Svezia). Tutte le informazioni su Sven provengono da leggende e poesie, poiché non esiste una storiografia ufficiale su questo periodo.

  5. The article examines the sources for Blot-Sven, the alleged pagan king in late 11th century Sweden who is said to have lead a short pagan rebellion against King Inge the elder.

  6. Blot-Sven, o Sven il Sacrificatore (... – 1087), fu re di Svezia dal 1084 al 1087. Succedeva al cognato Ingold I, di fede cristiana e che aveva rifiutato di offrire sacrifici nel tempio di Uppsala. Poiché Sven non viene citato nell'elenco di re della Västgötalagen si suppone che non ebbe potere sul Västergötland..

  7. Blot-Sven, o Sven il Sacrificatore (... – 1087), fu re di Svezia dal 1084 al 1087. Succedette al fratellastro cristiano Ingold I, sul trono svedese, quando Ingold I si rifiutò di commettere sacrifici pagani. Il nome Blot significa sacrificio in lingua nordica.