Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tommaso Plantageneto, II conte di Lancaster (1278-1322), nipote del re d'Inghilterra Enrico III e capo della rivolta dei baroni contro Edoardo II. Tommaso Plantageneto, I conte di Norfolk (1300-1338), figlio di secondo letto del re d'Inghilterra Edoardo I.

  2. Tommaso Plantageneto, in inglese Thomas of Woodstock, 1st Duke of Gloucester, principe d’Inghilterra, conte di Essex dal 1376, conte di Buckingham dal 1377, duca di Aumale e primo duca di Gloucester dal 1385 alla sua morte.

  3. Tommaso di Lancaster (Londra, 1388 – Baugé, 22 marzo 1421) fu un principe inglese, primo duca di Clarence e primo conte di Aumale

  4. 29 dic 2023 · Nel 1170 larcivescovo di Canterbury venne ucciso a colpi di spada nella sua cattedrale per essersi opposto alla volontà del re Enrico II di sottomettere la Chiesa alla corona inglese.

  5. Tommaso di Lancaster (Londra, 1388 – Baugé, 22 marzo 1421) fu un principe inglese, primo duca di Clarence e primo conte di Aumale.

  6. Tommaso Plantageneto, secondo conte di Lancaster, nipote di re Enrico III d'Inghilterra per parte di padre, fu uno dei capi della rivolta che si scatenò contro Edoardo II.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › plantageneti_(EnciclopediaPLANTAGENETI - Treccani - Treccani

    La tomba rompeva gli schemi tradizionali della scultura funeraria dell'Europa occidentale, poiché doveva far emergere con grande realismo il ritratto di un cerimoniale funebre che sottolineasse il carattere sacro della sovranità, così come inaugurato dal cerimoniale plantageneto, unico per quei tempi.