Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Muʿādh Ṣāfī Yūsuf al-Kasāsbeh è stato un ufficiale giordano, pilota da caccia del Squadrone della Regia Aeronautica Giordana, arso vivo dai terroristi di Dāʿesh che lo avevano catturato in seguito allo schianto del suo caccia F-16 che operava su al-Raqqa il 24 dicembre del 2014..

  2. 4 feb 2015 · The killing of Jordanian pilot Mu'adh Al-Kasasbeh, who had been captured by the Islamic State (ISIS) on December 24, 2014, shocked the Jordanian public.

  3. The execution of Jordanian pilot Mu'adh Al-Kasasbeh, who was captured by the Islamic State (ISIS) while on a mission on behalf of the international anti-ISIS coalition, provided the Syrian regime with an opportunity, which it quickly seized, to lambaste the Jordanian regime for its policy on the Syrian crisis.

  4. Il 24 dicembre, la coalizione perde il suo primo velivolo in combattimento. Un General Dynamics F-16 cade a causa di un guasto tecnico a Raqqa e il suo pilota, il tenente Mu'adh al-Kasasbeh, è fatto prigioniero da Dāʿesh. · Il 3 febbraio 2015, lo Stato Islamico annuncia di aver ucciso il pilota giordano, bruciandolo vivo in una gabbia

  5. 3 feb 2015 · On February 3, 2015, following the immolation of Jordanian pilot Mu'adh Al-Kasasbeh, a group of ISIS activists in Syria posted a fatwa issued by the organization's "Fatwa and Research Authority" which rules that burning non-Muslims alive "is completely permissible".

  6. gnosis.aisi.gov.it › gnosis › Rivista50L’ - GNOSIS

    terrore ha chiesto di fare al pilota giordano Mu’adh al-Kasasbeh guardandosi attorno. Su quel movimento e quello sguardo è stata montata, in post-produzione, la schiera di jihadisti che virtualmente assistono alla sua esecuzione (costruita a sua volta come una scena hollywoodiana). LA CONTRONARRATIVA alla propaganda dell’Isis MARCO VENTURA TrS

  7. 5 feb 2015 · The burning alive of Jordanian pilot Mu'adh al-Kasasbeh is the type of cruelty that has won the group the headlines it seems to crave. It is the latest in a series of high profile hostages, including aid workers and journalists, who were executed in front of cameras.