Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edmund Beaufort ( 1406 – St Albans, 22 maggio 1455) fu un comandante militare inglese, secondo duca di Somerset e primo conte di Dorset .

  2. Uomo politico e generale (n. 1406 circa - m. St. Albans 1455); figlio di John, 1º conte di S., nipote di John di Gaunt, duca di Lancaster. Nel 1432 fu tra gli inviati al Concilio di Basilea; combatté poi nelle guerre in Francia (1440, presa di Harfleur).

  3. Era figlio di Edmund Beaufort, II duca di Somerset e di Eleanor Beauchamp. Divenne erede del ducato di Somerset alla morte del fratello maggiore Henry nel 1464. Il titolo tuttavia era stato perso da Henry durante il regno di Edoardo IV d'Inghilterra.

  4. Edmund Beaufort, 2nd Duke of Somerset, 4th Earl of Somerset, 1st Earl of Dorset, 1st Marquess of Dorset styled 1st Count of Mortain, KG (1406 – 22 May 1455), was an English nobleman and an important figure during the Hundred Years' War.

  5. Edmund Beaufort fu un comandante militare inglese, secondo duca di Somerset e primo conte di Dorset.

  6. I suoi titoli furono confiscati con una legge del Parlamento, ma suo fratello Edmund Beaufort (1439-1471) divenne duca di Somerset. Dopo la battaglia di Tewkesbury (4 maggio 1471), fuggì e si rifugiò nell'Abbazia di Tewkesbury. Venne decapitato dai Yorkisti, e sepolto nella chiesa abbaziale.

  7. Il primogenito di questi, Henry, fu giustiziato dai partigiani degli York nel 1464, ma il secondogenito Edmund continuò a chiamarsi duca di S. fino alla morte (1471). Con lui si estingue la linea dei Beaufort.