Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dmitrij Ivanovič fu Principe di Mosca dal 1359 e Granduca di Vladimir dal 1363 al 1389. È venerato come santo dalla Chiesa ortodossa russa, che lo commemora il 19 maggio.

  2. Nel 1591 era morto misteriosamente Demetrio, figlio di Ivan IV il Terribile e fratello dello zar Fedor. Dall'inchiesta compiuta dal boiaro Šujskij, era risultato che il bambino era morto in seguito a ferite riportate durante un attacco di epilessia.

  3. Falso Demetrio I (Mosca, 19 ottobre 1589 – Mosca, 27 maggio 1606), noto anche come Pseudo-Demetrio, è stato uno dei tre pretendenti al trono di Russia (gli altri due furono il Falso Dimitri II di Russia e il Falso Dimitri III di Russia) che affermavano di essere Dmitrij, figlio di Ivan il Terribile, fortunosamente scampato al tentativo di ...

  4. Dmitrij Ivanovič fu Principe di Mosca dal 1359 e Granduca di Vladimir dal 1363 al 1389. È venerato come santo dalla Chiesa ortodossa russa, che lo commemora il 19 maggio.

  5. Il “Falso Dmitrij” (in italiano, spesso riportato come “Falso Dimitri I di Russia”; in russo: Лжедмитрий I; Lzhedmitrij I) , probabilmente non avrebbe avuto successo se le circostanze politiche...

  6. Pretendente al trono di Russia (m. 1606); pochi anni dopo l'ascesa al trono di Boris Godunov, insorse affermando di essere il figlio di Ivan IV, fatto scomparire misteriosamente nel 1591.

  7. Demetrio (detto «il falso Demetrio») Zar di Russia (m. 1606). Pretendente al trono di Russia, dopo l’ascesa al trono di Boris Godunov insorse affermando di essere Demetrio Ivanovič, il figlio di Ivan IV scomparso misteriosamente nel 1591, forse ucciso da Godunov.