Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Andrej Vasil'evič Bol'šoj in russo Андрей Васильевич Большой?, soprannominato Gorjaj (Горяй) (Uglič, 14 agosto 1446 – Mosca, 6 novembre 1493) fu terzogenito di Basilio II di Russia. Trasformò Uglič in un importante centro politico e assicurò la prosperità e lo sviluppo della città nei due secoli ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Bol'šojBol'šoj - Wikipedia

    Andrej Vasil'evič Bol'šoj – principe russo. Indice. 1 Cinema. 2 Geografia. 2.1 Russia. 2.2 Stati Uniti d'America. 3 Geologia. Cinema. Bol'šoj – film del 2017 diretto da Valerij Todorovskij. Geografia. Russia. Isola Bol'šoj Arskij – isola bagnata dal mare di Barents. Isola Bol'šoj (Isole Beregovye) – isola dell' arcipelago di Severnaja Zemlja.

  3. Subcategories. This category has the following 3 subcategories, out of 3 total. A. Andrey Vasilyevich Goryay in art‎ (2 C)

    • Storia
    • Controversie
    • Persone Degne Di Nota
    • Struttura Della Compagnia
    • Stile Interpretativo
    • Ballerini
    • Diffusione
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Le prime origini del Balletto Bol'šoj, si possono trovare nella creazione di una scuola di danza per un orfanotrofio di Mosca nel 1773. Nel 1776, i ballerini della scuola furono impiegati dal principe Pyotr Ouroussoff e dall'imprenditore teatrale inglese Michael Maddox, per formare parte della loro nuova compagnia teatrale.Esibendosi originariament...

    Anastasia Volochkova sosteneva che le ballerine venivano costrette a dormire con ricchi mecenati. Disse: "È successo soprattutto con il corpo di [sic] ballo, ma anche con i solisti. [...] Ho più volte ricevuto tali proposte di condividere i letti degli oligarchi."La ballerina americana Joy Womack ripeté questa preoccupazione quando lasciò la compag...

    Direttori

    1. Aleksandr Gorskij 2. Vasilij Tichomirov 3. Jurij Grigorovič 4. Aleksej Ratmanskij

    Coreografi

    1. Rostislav Zacharov 2. Leonid Michajlovič Lavrovskij 3. Fëdor Lopuchov

    Compositori

    1. Dmitrij Dmitrievič Šostakovič 2. Aram Chačaturjan

    Oggi il Balletto Bol'šoj rimane una delle compagnie di ballo più importanti del mondo, oltre ad essere la più grande, con circa 220 ballerini. Infatti, il nome stesso "Bol'šoj" significa "grande" in russo. La compagnia opera in un sistema gerarchico, simile a quelli utilizzati da altre importanti compagnie di danza europee, con i ballerini senior c...

    Lo stile degli spettacoli del Bol'šoj Ballet è in genere identificato come colorato e audace, unendo tecnica e atletismo con espressività e intensità drammatica. Questo stile è comunemente attribuito a Gorsky. Il Bol'šoj ha una storica rivalità con la compagnia di ballo di San Pietroburgo, il Mariinsky. Entrambi hanno sviluppato stili molto diversi...

    Ballerini principali

    Prime ballerine Primi ballerini

    Corpo di ballo

    Il Bol'šoj Ballet gestisce due compagnie di corpo di ballo, con circa 120 ballerini in totale. Il Corpo di Ballo è noto per il suo preciso metodo Vaganova.

    Nel primo dopoguerra, il metodo Bol'šoj fu introdotto in Italia da Egilda Cecchini, coreografa e prima ballerina solista del Teatro La Fenicedi Venezia.

    Wikiquote contiene citazioni di o su Balletto Bol'šoj
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Balletto Bol'šoj
    (EN) Bolshoi Ballet, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  4. Figlio del tenore Vasilij Michajlovič (1782-1839), esordì (1834) al teatro Bol´šoj di Pietroburgo, ma passò ben presto all'Aleksandrinskij. Fu attore di grande personalità, interprete di drammi classici del teatro russo (Gogol´, Turgenev, Puškin, ecc.) e straniero (Shakespeare), e anche, con grande successo, di melodrammi e vaudevilles.

  5. Learn the definition of 'Andrej Vasilevič Bolšoj'. Check out the pronunciation, synonyms and grammar. Browse the use examples 'Andrej Vasilevič Bolšoj' in the great Italian corpus.

  6. Apprendi la definizione di 'Andrej Vasilevič Bolšoj'. Verifica la pronuncia, i sinonimi e la grammatica. Visualizza gli esempi di utilizzo 'Andrej Vasilevič Bolšoj' nella grande raccolta italiano.