Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maurizia Eleonora del Portogallo è stata una nobildonna portoghese. Soprannominata Mauke, era la nona dei dieci figli di Emanuele del Portogallo, figlio dell'autoproclamatosi re del Portogallo Antonio di Crato, e della contessa Emilia di Nassau, ultima figlia di Guglielmo I d'Orange.

  2. Maurizia Eleonora del Portogallo è stata una nobildonna portoghese. Soprannominata Mauke[1], era la nona dei dieci figli di Emanuele del Portogallo, figlio dell'autoproclamatosi re del Portogallo Antonio di Crato, e della contessa Emilia di Nassau, ultima figlia di Guglielmo I d'Orange[2].

  3. Eleonora del Portogallo è stata una principessa portoghese che fu regina consorte di Aragona, dal 1347 al 1348.

  4. Eleonora fu tumulata nella chiesa di Ringsted. Pochi mesi dopo morì anche il marito, Valdemaro, per cui erede al trono divenne Enrico (1216 - 1250), uno dei figli di sua zia Berengaria. Figli. Eleonora diede a Valdemaro un solo figlio, che probabilmente morì durante il parto. Ascendenza

  5. George Frederick of Nassau-Siegen and Eleonora Mauritia of Portugal (church marriage).jpg 3,413 × 3,760; 4.34 MB Portrait of an unknown woman.jpg 759 × 960; 83 KB Prinses van Portugal - Culemborg - 20051718 - RCE.jpg 952 × 1,200; 217 KB

  6. 23 mar 2018 · L’Imperatrice, figlia di Duarte I, re del Portogallo, e di Eleonora d’Aragona, sorella di Alfonso re di Napoli, era dunque nipote del sovrano aragonese che aveva pure avuto un ruolo chiave nell’organizzazione del matrimonio perchè ne aveva curato da vicino i negoziati.

  7. Alienora in latino, Eleanor in inglese e Aliénor o Éléonore in francese, Eleonore in tedesco e Eleonora in fiammingo; Coimbra, 3 febbraio 1328 – Teruel, 29 ottobre 1348) è stata una principessa portoghese che fu regina consorte di Aragona, dal 1347 al 1348.