Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Amedeo III di Ginevra ( 29 marzo 1311 – 18 gennaio 1367) fu conte di Ginevra, governando sul territorio ginevrino, ma non sulla città di Ginevra, dal 1320 fino alla sua morte e reggente della contea di Savoia, assieme al Barone di Vaud, Luigi II di Savoia-Vaud, dal 1343 al 1348 e svolse un ruolo fondamentale nelle politiche della Casa Savoia, ri...

  2. Amedeo III di Ginevra (29 marzo 1311 – 18 gennaio 1367) fu conte di Ginevra, governando sul territorio ginevrino, ma non sulla città di Ginevra, dal 1320 fino alla sua morte e reggente della contea di Savoia, assieme al Barone di Vaud, Luigi II di Savoia-Vaud, dal 1343 al 1348 e svolse un ruolo fondamentale nelle politiche della Casa Savoia ...

  3. Amedeo, figlio maschio primogenito, gli succedette come Amedeo III, sotto tutela del conte Aimone di Ginevra, che ebbe la reggenza sino alla maggior età di Amedeo. Nel 1104, Amedeo in una donazione alla chiesa di Moriana viene citato come conte (Amedeus comes).

  4. Amedeo III ebbe conflitti con i conti d'Albon e con i conti del Genevese per questioni non bene chiare di confini e di possessi contesi per i legami di parentela e per eredità. Per motivi che ignoriamo, i rapporti di A. con il cognato Luigi VI di Francia si guastarono; Pietro il Venerabile di Cluny intervenne poi presso il conte di Savoia ...

  5. Figlio di Amedeo III, e fratello di Carlo Emanale IV, da quest'ultimo ha ricevuto il regno anche se solo parziale. Con la Restaurazione ritorna la sovranità anche in Piemonte, ma a seguito dei fermenti rivoluzionari, V. E. abdica a favore del fratello Carlo Felice.

  6. Figlio primogenito di Umberto II, conte di Savoia, e di Gisella, figlia di Guglielmo II, conte della Franca Contea, nacque verso il 1095 e successe al padre il 19 ottobre 1103. Per lui, minorenne, tennero il governo Conone, vescovo di Moriana, Guido di Miribel ed Aimone di Ginevra, che in alcune carte è detto esplicitamente tutore.

  7. Prince Amedeo of Savoy-Aosta, 5th Duke of Aosta (Amedeo Umberto Costantino Giorgio Paolo Elena Maria Fiorenzo Zvonimir di Savoia; 27 September 1943 – 1 June 2021) was a claimant to the headship of the House of Savoy, the family which ruled Italy from 1861 to 1946.