Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margarito di Brindisi, anche Megareites, è stato un pirata bizantino, divenuto poi ammiraglio del Regno normanno di Sicilia. Fu il primo conte palatino di Cefalonia e Zante, protagoniste delle vicende che videro la fine della dinastia normanna e il passaggio del Regno agli Svevi.

  2. Audace uomo d’armi e di mare, Margarito, o Margarites, è stato uno dei personaggi di spicco nella storia brindisina e dell’intero Regno di Sicilia durante l’ultimo periodo di dominazione normanna.

  3. 4 giu 2020 · Stomati D. Margarito il leggendario arcipirata da Brindisi Lupo Editore, 2013 Carito G. Tra normanni e svevi nel regno di Sicilia: Margarito da Brindisi in Federico II e le nozze di Oriente e Occidente.

  4. 10 apr 2022 · Brindisino, professore universitario e ingegnere progettista di gallerie. Appassionato studioso, scrittore e divulgatore della Storia di Brindisi, autore di numerosi articoli e vari volumi di storia brindisina. Residente a Miami, ma fedele e assiduo frequentatore di Brindisi e del Salento. di Gianfranco PERRI.

  5. 3 giu 2020 · E di Margarito la matrice leggendaria racconta che molti dei suoi contemporanei ne apprezzarono enormemente le qualità al punto da definirlo rex maris o novus Neptunus, mentre fu temutissimo dai suoi nemici che, i più, lo considerarono null’altro che un arcipirata.

  6. MARGARITO (o Margaritone) da Brindisi. Grande ammiraglio di Guglielmo II re di Sicilia, come di Malta e di Cefalonia. Nel 1185, a capo di 70 galee, assalì nelle acque di Cipro un convoglio di navi, scortate da galee avversarie, e le condusse in Sicilia.

  7. Margarito, fatto prigioniero perché fedele al conte di Lecce e re di Sicilia, fu accecato e deportato a Treviri, dove trascorre probabilmente gli ultimi anni della sua vita, perché prima del 1205 morì.