Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo di Prussia ( Kamenz, 12 luglio 1880 – Dresda, 9 marzo 1925) fu un membro della casa di Hohenzollern . Indice. 1 Biografia. 2 Carriera militare e politica. 3 Famiglia. 4 Morte. 5 Ascendenza. 6 Onorificenze. 6.1 Onorificenze prussiane. 6.2 Onorificenze straniere. 7 Note. 8 Altri progetti. 9 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Federico Guglielmo I di Hohenzollern, in tedesco Friedrich Wilhelm I, è stato il secondo re in Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1713 al 1740; è conosciuto come il Re Soldato o Re Sergente per l'impronta nettamente militarista della sua politica.

  3. In politica interna proseguì l'opera del Grande Elettore, rafforzò l'assolutismo monarchico, riformò le finanze, costituì un esercito di 80.000 uomini e centralizzò l'amministrazione dello stato.

  4. Nacque il 15 agosto 1688, figlio unico dell'allora elettore, più tardi re Federico I, e da Sofia Carlotta di Hannover. Era, a differenza dei genitori, di indole completamente tedesca, duro e soldatesco, senza alcun interesse intellettuale.

  5. Federico Guglielmo IV (Berlino, 15 ottobre 1795 – Potsdam, 2 gennaio 1861) fu il sesto re di Prussia dal 1840 al 1861, in quanto figlio primogenito di Federico Guglielmo III di Prussia e Luisa di Meclemburgo-Strelitz

  6. 31 lug 2021 · Appunto di storia che analizza la riforma militare di Federico Guglielmo I di Prussia che gettò le basi della futura efficienza dell’esercito prussiano. Trova un tutor esperto su questo ...

  7. 19 set 2022 · Federico II di Prussia rappresenta, forse meglio di qualsiasi altro monarca, il modello del re illuminato. Grande suonatore di flauto traverso, notevole poeta, filosofo attento, erudito e amante delle lettere, nel XVIII secolo incarnò il tipo di monarchia e di governo auspicato dei filosofi del secolo dei Lumi.