Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo era il figlio più giovane del principe Alberto di Prussia e di sua moglie, la principessa Maria di Sassonia-Altenburg. I suoi nonni paterni erano il principe Alberto di Prussia e la principessa Marianna dei Paesi Bassi. I suoi nonni materni erano Ernesto I di Sassonia-Altenburg e Agnese di Anhalt .

  2. Federico Guglielmo I di Hohenzollern, in tedesco Friedrich Wilhelm I ( Berlino, 14 agosto 1688 – Potsdam, 31 maggio 1740 ), è stato il secondo re in Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1713 al 1740; è conosciuto come il Re Soldato o Re Sergente per l'impronta nettamente militarista della sua politica [1] .

  3. Federico Guglielmo di Prussia (1880-1925) – membro della famiglia di Hohenzollern. Federico Guglielmo di Prussia (1939-2015) – storico tedesco membro della famiglia Hohenzollern. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  4. 31 lug 2021 · Appunto di storia che analizza la riforma militare di Federico Guglielmo I di Prussia che gettò le basi della futura efficienza dell’esercito prussiano.

  5. Figlio (Berlino 1688 - Potsdam 1740) dell'allora elettore, poi re Federico I, e della sua seconda moglie Sofia Carlotta di Hannover, uomo di carattere duro e soldatesco, impresse, subito dopo la sua ascesa al trono (1713), una rigidezza militare alla vita di corte. In politica interna proseguì l'opera del Grande Elettore, rafforzò l ...

  6. Droysen, Geschichte d. preussischen Politik, Lipsia 1868 seguenti; v. specialmente G. Küntzel, Die drei grossen Hohenzollern, Stoccarda 1922; G. Schmoller, Die Verwaltung des preussischen Staates unter Fr. W. I., in Preuss. Jahrbücher, Berlino 1870. Nacque il 15 agosto 1688, figlio unico dell'allora elettore, più tardi re Federico I, e da ...

  7. Federico Guglielmo I di Hohenzollern, in tedesco Friedrich Wilhelm I, è stato il secondo re in Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1713 al 1740; è conosciuto come il Re Soldato o Re Sergente per l'impronta nettamente militarista della sua politica.