Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Era figlio di Guy de Beauchamp, X conte di Warwick e di Alice de Toeni. Fu un attivo membro dell'esercito reale: combatté in Scozia nel 1330 e nel 1337 divenne comandante. Nel 1333 ereditò il governo del Worcestershire e nel 1344 anche quello del Warwickshire e del Leicestershire, titoli che mantenne per tutta la vita.

  2. Thomas de Beauchamp (13 marzo 1338 – 8 agosto 1401) è stato un militare e politico inglese e il dodicesimo conte di Warwick

    • Prima Creazione
    • Conti Di Warwick Della Prima Creazione
    • Seconda Creazione
    • Conti Di Warwick Della Seconda Creazione
    • Baroni Rich
    • Terza Creazione
    • Conti Di Warwick Di Terza Creazione
    • Quarta Creazione
    • Conti Di Warwick Di Quarta Creazione
    • Bibliografia

    La prima creazione avvenne nel 1088 e si ritenne ereditabile anche attraverso una linea di discendenza femminile. Era tradizionalmente associato con il possesso del Castello di Warwick. L'araldica dei Conti di Warwick, l'orso e una verga logora, proviene da due leggendari Conti, Arthal e Morvidus. Arthal significa anche "orso", mentre Morvidus si r...

    Il titolo venne conferito nel 1547 al potente statista e militare John Dudley, I duca di Northumberland, e primo Visconte di Lisle nel 1543. Nel gennaio 1553 il Parlamento approvò la successione di suo figlio maggiore John, che divenne secondo Conte di Warwick. Morì giovane nel 1554 ed il titolo si estinse fino a quando non fu ripreso nel 1561 per ...

    Il titolo è stato ricreato quando Robert Rich, terzo barone Rich, venne fatto conte di Warwick nel 1618. Questo nonostante che la famiglia Rich non fosse in possesso del Castello di Warwick (che era nelle mani della famiglia Greville). Suo erede fu il figlio maggiore, alla cui morte la linea del secondo Conte di Warwick e non i titoli passarono al ...

    Il titolo è stato nuovamente ricreato quando Francis Greville, VIII Barone di Brooke venne fatto conte di Warwick nel 1759. Nel 1746era stato creato conte Brooke. Si determinò così un ricongiungimento della contea con il Castello di Warwick. Nel 1767 Francis chiese alla Camera dei Lord il permesso di usare solo il titolo più prestigioso di "Conte d...

    Kidd, Charles, Williamson, David (editors). Debrett's Peerage and Baronetage(1990 edition). New York: St Martin's Press, 1990.
  3. Thomas de Beauchamp (14 febbraio 1314 - 13 novembre 1369), 11 ° Conte di Warwick, è uno dei principali Inglese barone XIV ° secolo. Biografia. È il figlio maggiore di Guy de Beauchamp (c. 1272-1315), 10 ° conte di Warwick e sua moglie Alice de Toeni (o Tosny). Probabilmente è nato il 14 febbraio 1314.

  4. Thomas de Beauchamp, 11th Earl of Warwick, KG (c. 14 February 1313 – 13 November 1369), sometimes styled as Lord Warwick, was an English nobleman and military commander during the Hundred Years' War.

  5. Tomás de Beauchamp, XI conde de Warwick, KG (h. 14 de febrero de 1313 – 13 de noviembre de 1369) fue un noble inglés y Comandante militar durante la guerra de los Cien Años. En 1348 se convirtió en uno de los fundadores y tercer caballero de la orden de la Jarretera.

  6. Uomo politico inglese (n. 1345 circa - m. 1401); nel Buon Parlamento (1376) fece parte del comitato di riforma dei lord. Membro della commissione d'inchiesta (1379) fu tra i nobili che tentarono di imporsi a Riccardo II, di cui fu nominato governor (1381).