Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico di Mayenne (o Enrico di Lorena) era un nobile francese figlio maggiore di Carlo di Guisa Duca di Mayenne e di Henriette di Savoia-Villars, figlia del maresciallo Villars. È stato quindi un membro della Casa di Lorena-Vaudémont, in particolare del ramo cadetto della casa di Guisa e Mayenne.

  2. Carlo di Guisa o di Lorena, Duca di Mayenne (Alençon, 26 marzo 1554 – Soissons, 3 ottobre 1611) secondogenito di Francesco, Duca di Guisa, e di Anna d'Este. Fu uno dei comandanti della Lega cattolica ai tempi delle guerre di religione francesi dopo l'omicidio di suo fratello Enrico di Guisa a Blois.

  3. Nominato nel 1573 duca di M., fu a fianco di Enrico III quando il Valois cinse la corona di Polonia e poi quella di Francia. Entrato nella Lega cattolica, combatté il re, divenendo, dopo l'uccisione del fratello Enrico di Guisa (1588), luogotenente generale dello stato e della corona.

  4. La battaglia di Arques ebbe luogo dal 15 al 29 settembre 1589 tra le truppe del re di Francia Enrico IV e quelle della Lega cattolica, guidate da Carlo di Guisa, duca di Mayenne.

  5. Secondogenito di Francesco di Lorena e di Anna d'Este, nacque nel 1554. Nel 1573, Carlo IX lo nominò duca di Mayenne. Dopo aver combattuto nelle file del duca d'Angiò contro i protestanti della Rochelle, seguì il duca chiamato al trono di Polonia.

  6. Mayenne, Charles de Lorraine duca di Figlio (Alencon 1554-Soissons 1611) di Francesco di Guisa. Nominato nel 1573 duca di M., fu a fianco di Enrico III quando cinse la corona di Polonia e poi quella di Francia.

  7. Enrico IV sconfigge Carlo di Mayenne ad Arques ( 1589) e Ivry ( 1590) ma il duca, aiutato dall'aiuto spagnolo, detiene il principale: Parigi. Doveva ancora gestire la sua alleanza con le autorità parigine, in particolare il Consiglio dei Sedici .