Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto di Meclemburgo, Albrecht von Mecklenburg in tedesco o Albrekt av Mecklenburg in svedese, figlio della sorella di Magnus IV di Svezia, fu re di Svezia dal 1363 al 1395 e duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1379 fino alla sua morte con il nome di Alberto III di Meclemburgo.

  2. Alberto II di Meclemburgo ( Schwerin, 1318 circa – 18 febbraio 1379) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1352 sino alla sua morte. Signore feudale del Nord della Germania, sulle coste del Mar Baltico, fu capo della casa di Meclemburgo.

  3. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Albèrto di Meclemburgo re di Svezia. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  4. Alberto I di Meclemburgo è stato principe del Meclemburgo dal 1264 al 1264 insieme al fratello Enrico I.

  5. Albèrto II principe, poi duca, di Meclemburgo Enciclopedia on line Figlio (1317 circa - 1379) e successore (1320) del principe Enrico II il Leone, ebbe Stargard come feudo imperiale (1347) da Carlo di Boemia, e il titolo di duca (1348); combatté con le città anseatiche contro Valdemaro di Danimarca.

  6. Alberto II di Meclemburgo fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1352 sino alla sua morte.

  7. Albèrto VII duca di Meclemburgo Enciclopedia on line Terzogenito (1486-1547) di Magnus II, cui succedette (1503) con lo zio Baldassarre (m. 1507) e i fratelli Erich (m. 1508) ed Enrico V (1479-1552); con questo, che introdusse nel Meclemburgo la Riforma (alla quale A., dopo un iniziale periodo di favore, si oppose), venne (1520) a una ...