Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni II de la Tour-du-Pin (prima del 1277 – Pont de Sorgues, 5 marzo 1319) fu barone de la Tour-du-Pin e delfino del Viennois e conte di Albon, dal 1307 alla morte.

  2. Giovanni II de la Tour-du-Pin, sempre secondo il De Allobrogibus libri novem, era il figlio primogenito del signore di Coligny, barone de la Tour-du-Pin e delfino del Viennois e conte di Albon Umberto I (1240 c.a. – 1307) e della delfina del Viennois e contessa di Albon, contessa di Grenoble, di Oisans, di Briançon, di Embrun e di ...

  3. Umberto II de la Tour-du-Pin (1312 – 1355), figlio di Giovanni II, succeduto al fratello Ghigo VII dopo la morte di quest'ultimo, chiuse la dinastia diretta dei la Tour du Pin e quella dei Delfini del Viennois stipulando il 29 marzo 1326 un accordo (trattato di Romans) con la Corona di Francia, alla quale cedé titolo e terre del ...

  4. Giovanni II de la Tour-du-Pin (prima del 1277 – Pont de Sorgues, 5 marzo 1319) fu barone de la Tour-du-Pin e delfino del Viennois e conte di Albon, dal 1307 alla morte. Quick facts: Giovanni II de la Tour-du-Pin, Delfino del Vi...

  5. Giovanni II di Vienna. Jean II de la Tour du Pin noto come Jean II de Viennois (nato intorno al 1280 - morto il 04 o 05 marzo 1319 a Pont de Sorgues , vicino ad Avignone ) era delfino di Viennese e conte di Albon, conte di Gapençais , conte di Vienne , signore della Torre dal 1306 al 1319 .

    • La famiglia La Tour du Pin
    • 1280
    • 5 marzo 1319Avignone
    • Umberto I di Vienna
  6. Giovanni II de la Tour-du-Pin. Dinastia dei La Tour du Pin. Nobile francese. Also known as John II. Born in {anno} Died on {giorno} {mese} {anno ...

  7. La T. du P. fu sede, sin dall'Alto Medioevo, di un'importante baronia. Il suo titolare Humbert I (m. 1307), in seguito al matrimonio (1273) con Anna, figlia di Guy VI, signore del Delfinato, acquistò la sovranità di questo paese alla morte di Jean I (1283); fu implicato in varî conflitti col duca di Borgogna e soprattutto con la Savoia, i ...