Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Oscar di Germania e Prussia (nome completo Oskar Karl Gustav Adolf Prinz von Preußen) (Potsdam, 27 luglio 1888 – Monaco di Baviera, 27 gennaio 1958), membro della famiglia degli Hohenzollern, fu principe di Prussia

  2. Oscar di Germania e Prussia, membro della famiglia degli Hohenzollern, fu principe di Prussia.

  3. È il secondo figlio del principe Wilhelm-Karl di Prussia e di sua moglie Armgard von Veltheim, nonché pronipote di Guglielmo II, l'ultimo imperatore tedesco e re di Prussia.

  4. Nel luogo centrale si trova il duca di Cambridge; sulla sua destra il principe ereditario di Prussia, l'arcivescovo di Canterbury e il conte di Derby; alla sua sinistra ci sono il principe Oscar di Svezia, il Lord Ciambellano, il visconte Palmerston, e il presidente della camera dei comuni... ai piedi del dais... sorgeva il Royal Foto Stock ...

  5. Il Regno di Prussia è stato un regno tedesco esistito dal 1701 al 1918. Si impose in Europa come il principale degli stati tedeschi pre-unitari nel corso del XVIII secolo, in particolare sotto il regno di Federico Guglielmo I e di suo figlio, il sovrano illuminato Federico II detto "Federico il Grande", che ne riorganizzarono l ...

  6. Nella seconda metà dell’Ottocento la Prussia realizza – nell’alveo del mito fondativo della nazione e del popolo tedesco: l’impero – l’unità nazionale tedesca, grazie all’iniziativa militare diretta dal cancelliere Bismarck, cui si deve anche il ridimensionamento dell’Austria e la caduta dell’impero di Napoleone III.

  7. OSCAR I re di Svezia e Norvegia. Nato a Parigi il 4 luglio 1799, morto a Stoccolma l'8 luglio 1859. Figlio unico del maresciallo Bernadotte, poi re di Svezia col nome di Carlo XIV Giovanni, O. divenne principe svedese nel 1810 ed erede della corona svedo-norvegese nel 1818.