Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. William Courtenay, I conte di Devon ( 1475 – 9 giugno 1511 ), fu un eminente feudatario del Devon e membro di una delle principali famiglie della regione. La sua principale residenza fu il Castello di Tiverton unitamente a quelli di Okehampton e di Colcombe sempre nella stessa regione.

  2. Conti di Devon, quarta creazione (1511) William Courtenay, I conte di Devon (1475–1511) (nomina nel 1504; restaurato nei propri diritti nel 1511 con la nuova creazione del titolo due giorni dopo. Morì ad appena un mese dall'investitura.) figlio di Edoardo (vedi sopra).

  3. Conte di Devon; Stemma: In carica: 1762 – 1788: Predecessore: William Courtenay, VII conte di Devon: Successore: William Courtenay, IX conte di Devon Altri titoli: Visconte Courtenay: Nascita: 30 ottobre 1742: Morte: Londra, 14 ottobre 1788 (45 anni) Dinastia: Courtenay: Padre: William Courtenay, VII conte di Devon: Madre: Lady ...

  4. Nacque circa il 1342 da Hugh conte di Devon; mori nel 1396. Studiò a Oxford ove fu eletto cancelliere (1367). Nel 1370 fu promosso vescovo di Hereford. Trasferito a Londra nel 1375, divenne oppositore di Giovanni di Gaunt duca di Lancaster che dominava nei consigli di suo padre Edoardo III.

  5. Courtenay was appointed commissioner in charge of demolishing all the fish weirs in Devon, following the legislation of 1535 which ordered the "putting down" of all weirs in the country. This role involved him in performing a role unpopular with his fellow Devon gentry whose weirs were major assets in providing salmon.

  6. db0nus869y26v.cloudfront.net › it › William_Courtenay,_IXBiografia

    William Courtenay era il quarto (e il primo e unico maschio) dei quattordici figli di William Courtenay, VIII conte di Devon e Lady Frances Clark e fu battezzato il 30 agosto 1768. Alla morte del padre divenne il terzo visconte di Powderham e divenne rapidamente noto per lo stile di vita stravagante. [1]

  7. William Courtenay (born c. 1342, near Exeter, Devon, Eng.—died July 31, 1396, Maidstone, Kent) was the archbishop of Canterbury, leader of the English church and moderating influence in the political disputes of King Richard II of England.