Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Cangrande I della Scala
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su cangrande i della scala. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Can Francesco della Scala detto Cangrande I ( Verona, 9 marzo 1291 – Treviso, 22 luglio 1329) è stato un condottiero italiano, signore di Verona e vicario imperiale . Il soprannome è anche scritto Can Grande.

  2. Passaggio all'ITS Cangrande della Scala da altri istituti. Informazioni per gli studenti frequentanti altri istituti statali o paritari che chiedono di passare all’Its Cangrande della Scala di Verona. Scopri di più.

    • I nostri Prossimi Tour
    • La Politica E Le Battaglie
    • Le Mura
    • IL Nome
    • Cangrande Mecenate
    • La Morte: IL Mistero Svelato

    Il vero nome di Cangrande era Can Francesco, terzogenito di Alberto della Scala. Quando il fratello maggiore Bartolomeo morì nel 1304 Cangrande affiancò il secondogenito Alboino alla guida della città. I due fratelli fin da subito avevano affiancato Bartolomeo nella gestione politica, amministrativa e militare di Verona e del suo territorio. Il pas...

    All'inizio Cangrande fu impegnato, militarmente e diplomaticamente, nel consolidamento di quanto acquisito fino a quel momento da Verona. La Marca, ossia il Veneto, restava in un fragilissimo equilibrio. Famiglie e gruppi di potere erano sempre pronti a imbracciare la bandiera papale o imperiale e a darsi battaglia per interessi privati mascherati ...

    Tra le opere più importanti che Cangrande ha lasciato a Verona vi sono le mura difensive. Egli spostò la linea difensiva della città a sud, includendo monasteri e quartieri che erano sorti nell'arco di due secoli. A nord realizzò un imponente muro rinforzato da torri che correva lungo i crinali delle colline. In molti tratti la difesa era aumentata...

    Molto si è dibattuto sullo strano nome di Cangrande. La leggenda dice che la sera prima del parto, la madre, Verde da Salizzole, sognò un cane che coi suoi latrati riempiva la Terra. La cosa venne interpretata dagli astrologi di corte come un segno di buon auspicio per il futuro del nascituro e si aggiunse così la parola cane al nome Francesco: Can...

    Verona con i primi scaligeri era diventata una città di grande importanza politica. Con Cangrande divenne anche un centro culturale, grazie alla sfarzosa corte che si sviluppò attorno al signore scaligero. Verona per molti versi anticipò, purtroppo senza concludere il percorso, il fasto delle signorie rinascimentali che si svilupparono di lì a poco...

    Nel 1329 Cangrande conquista Treviso. Sembra ormai compiuta l'unificazione della Marca Trevigiana sotto il potere scaligero. Appena entrato trionfalmente nella città da poco conquistata ha un malore e dopo qualche giorno muore. La tradizione attribuiva il malore a una congestione per aver bevuto fredda acqua di fonte in un'afosa giornata estiva, ac...

  3. Cangrande (christened Can Francesco) della Scala (9 March 1291 – 22 July 1329) was an Italian nobleman, belonging to the della Scala family who ruled Verona from 1308 until 1387. Now perhaps best known as the leading patron of the poet Dante Alighieri and featuring prominently in Giovanni Boccaccio 's almost contemporary Decameron , Cangrande was in his own day chiefly acclaimed as a ...

  4. DELLA SCALA, Cangrande I. Signore di Verona, poi di Vicenza, Feltre, Belluno, Padova e Treviso, nato il 9 marzo 1291 da Alberto della Scala e Verde di Salizzole, morto a Treviso il 22 luglio 1329. Fatto cavaliere dal padre nel 1294, rimase dopo la morte di lui sotto la tutela dei fratelli Bartolomeo, e poi di Alboino; associato da questo alla ...

  5. Signore di Verona (n. 1291 - m. Treviso 1329). Figlio di Alberto I, associato nel 1308 alla signoria dal fratello Alboino, con questo fu nominato vicario imperiale di Verona da Enrico VII nel 1311; con la morte del fratello rimase unico signore (28 ott. 1311). Per la conquista di Vicenza, tolta ai Padovani, fu impegnato in due guerre vittoriose ...

  6. 15 mar 2021 · Alberto Canfrancesco della Scala, vero nome del mecenate, era il terzo genito di Alberto I della Scala, signore della città a quel tempo. Nel 1304 suo padre e suo fratello maggiore designato al trono morirono. Per questo motivo Cangrande, a soli 12 anni, fiancheggiò il secondogenito Alboino alla guida della città scaligera.

  1. Annuncio

    relativo a: Cangrande I della Scala
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su cangrande i della scala. Spedizione gratis (vedi condizioni)