Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lorenzo Onofrio Colonna (Palermo, 19 aprile 1637 – Roma, 15 aprile 1689) è stato un nobile italiano, 8º principe e duca di Paliano, 9º duca di Tagliacozzo e viceré d'Aragona e di Napoli

  2. COLONNA, Lorenzo Onofrio Gino Benzoni Primo degli otto figli - due maschi e sei femmine - di Marcantonio di Filippo e di Isabella figlia ed unica erede dì Lorenzo Gioeni e Cardona, discendente degli Angioini nonché principe di Castiglione e marchese di Giuliana, nacque a Palermo il 19 apr. 1637.

  3. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. Lorenzo Onofrio Colonna, conte dei Marsi (1356-1423), nobile e condottiero italiano, fratello di papa Martino V. Lorenzo Onofrio Colonna, VIII principe di Paliano (1637-1689), nobile, politico e diplomatico italiano.

  4. Duca di Tagliacozzo e principe di Paliano e Castiglione (Palermo 1637 - Roma 1689), gran connestabile del regno di Napoli per diritto ereditario, fu viceré d'Aragona e, nel 1687-88, di Napoli.

  5. Il principe Lorenzo Onofrio Colonna si legò alla Francia sposando Maria Mancini, nipote del cardinale Giulio Mazzarino. Avido collezionista e protagonista delle vicende artistiche della Roma barocca, fu tra l'altro il committente della magnifica Galleria che ancora oggi adorna il palazzo romano della famiglia.

  6. Lorenzo Onofrio Colonna (1637–1689) was an Italian nobleman of the Colonna family. He was the 8th Duke and Prince of Paliano and hereditary Grand Constable of the Kingdom of Naples. He was also a Knight of the Golden Fleece .

  7. www.treccani.it › enciclopedia › lorenzo-onofrio-colonnaTreccani, il portale del sapere

    Treccani, il portale del sapere