Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sigismondo di Prussia (Wilhelm Viktor Karl August Heinrich Sigismund; Kiel, 27 novembre 1896 – Puntarenas, 14 novembre 1978) fu il secondo figlio del Principe Enrico di Prussia e della moglie, la Principessa Irene d'Assia e del Reno.

  2. Federico Sigismondo era il figlio secondogenito, ma primo figlio maschio, del principe Federico Leopoldo di Prussia, e di sua moglie, la principessa Luisa Sofia di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, sorella dell'imperatrice Augusta Vittoria.

  3. Sigismondo di Prussia (Wilhelm Viktor Karl August Heinrich Sigismund; Kiel, 27 novembre 1896 – Puntarenas, 14 novembre 1978) fu il secondo figlio del Principe Enrico di Prussia e della moglie, la Principessa Irene d'Assia e del Reno.

  4. Sigismondo poi il 30 aprile 1415 concesse in pegno la marca allo stesso Federico insieme con la dignità d'elettore e così pose le basi della futura grandezza del principato di Brandeburgo e di Prussia sotto gli Hohenzollern.

    • Victoria Adelaide Mary, Princess Royal (21 novembre 1840–5 agosto 1901) sposò Federico III di Germania (1831–1888) Il Kaiser Guglielmo II, imperatore tedesco (1859–1941, imperatore 1888–1919), sposò Augusta Viktoria di Schleswig-Holstein ed Hermine Reuss di Greiz.
    • Albert Edward, re d'Inghilterra come Edoardo VII (9 novembre 1841-6 maggio 1910) sposò la principessa Alessandra di Danimarca (1844-1925) Il duca Albert Victor Christian (1864–1892), fidanzato con Maria di Teck (1867–1953)
    • Alice Maud Mary (25 aprile 1843–14 dicembre 1878) sposò Luigi IV, Granduca d'Assia (1837–1892) La principessa Victoria Alberta d'Assia (1863–1950), sposò il principe Luigi di Battenberg.
    • Alfred Ernest Albert, duca di Edimburgo e di Sassonia-Coburgo-Gotha (6 agosto 1844–1900) sposò Marie Alexandrovna, Granduchessa, Russia (1853–1920) Il principe Alfred (1874–1899)
  5. Figlio di Carlo IV e fratellti di Venceslao, nacque il 15 febbraio 1361, e fu l'ultimo della casa di Lussemburgo.

  6. L'Omaggio prussiano o Tributo prussiano (tedesco: Preußische Huldigung; polacco: hołd pruski) fu l'investitura formale di Alberto di Prussia come duca del feudo polacco della Prussia ducale.