Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Shigeo Shingō - Wikipedia. Shigeo Shingō ( 新郷 重夫?, Shingō Shigeo; Saga, 1909 – 1990) è stato un ingegnere giapponese . Indice. 1 Biografia. 2 Pubblicazioni. 3 Traduzioni postume. 4 Bibliografia. 5 Voci correlate. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Shigeo Shingō è stato un ingegnere giapponese. Introduzione Shigeo Shing ...

  3. Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà. Shigeo Shingō ( 新郷 重夫 Shingō Shigeo; 1909 – 1990), ingegnere giapponese. Migliorare di solito significa fare qualcosa che non abbiamo mai fatto prima. (citato in AA.VV., Il libro del business, traduzione di Martina Dominici e Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 287. ISBN 9788858016589)

  4. Era il 1950 e in uno stabilimento giapponese della Toyota si chiese all’ingegnere Shigeo Shingo di risolvere un problema di produzione legato ad un collo di bottiglia che si creava continuamente in prossimità di tre grandi presse.

  5. 27 feb 2019 · Cos’è il Poka Yoke e quali esempi ci sono? Shigeo Shingō (1909-1990) è uno dei fondatori del Toyota Production System, ma è conosciuto soprattutto per l’invenzione del Poka Yoke. Il metodo Poka Yoke è nato dall’esperienza di Shingō nel controllo statistico della qualità.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Poka-yokePoka-yoke - Wikipedia

    Shigeo Shingō distingue tre tipi di poka-yoke: Il metodo del contatto ( contact method ): le caratteristiche fisiche di un oggetto (forma, colorazione, ecc.) permettono di distinguere la posizione corretta o impediscono di connettere tra loro degli oggetti evitando (o permettendo di evitare) i malfunzionamenti causati da un errato ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › SMEDSMED - Wikipedia

    Lo SMED, dall' inglese Single Minute Exchange of Die, è una metodologia integrata nella teoria della lean production volta alla riduzione dei tempi di setup (o tempi di cambio produzione). Le prime forme dell'approccio sono state teorizzate ed introdotte dall'ingegnere giapponese Shigeo Shingō. L'espressione SMED è una sigla che ...