Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Alberto Rosselli è stato un attivista, giornalista, filosofo, storico ed antifascista italiano. Fu il teorico del "socialismo liberale", un socialismo riformista non marxista direttamente ispirato dal laburismo britannico e dalla tradizione storico-politica, italiana e non, del radicalismo liberale e libertario. Nel 1925 ...

  2. Apertura iscrizioni ai corsi in presenza/blended PNRR Formazione - Didattica digitale integrata e formazione sulla transizione digitale del personale scolastico. Data pubblicazione: 30/12/2023. Come da oggetto.

  3. Carlo Alberto Rosselli (16 November 1899 – 9 June 1937) was an Italian political leader, journalist, historian, philosopher and anti-fascist activist, first in Italy and then abroad. He developed a theory of reformist, non-Marxist socialism inspired by the British Labour movement that he described as "liberal socialism".

  4. ROSSELLI, Carlo Mauro Moretti – Nacque a Roma il 16 novembre 1899, secondo figlio di Giuseppe Emanuele (Joe), musicista, e di Amelia Pincher...

  5. A Carlo Rosselli, oppositore del fascismo fin dal suo sorgere e partecipe diretto delle vicende che precedettero l’affermazione totalitaria del regime, la cultura politica italiana deve il più originale tentativo storico-dottrinario di innovazione dell’idea e dell’ideologia del socialismo.

  6. Nella pagina Dal registro alla Storia, pubblichiamo l’atto di nascita di Carlo Rosselli (1899-1937), giornalista e attivista politico, dedicò la sua vita alla difesa di valori come la giustizia sociale, la libertà e l’uguaglianza.

  7. Uomo politico (Roma 1899 - Bagnoles de l'Orne 1937); antifascista, allievo di G. Salvemini; prof. (fino al 1926) all'univ. Bocconi di Milano e all'Istituto superiore di commercio di Genova, dopo il delitto Matteotti aderì al Partito Socialista Unitario.