Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Quinto Petilio Ceriale Cesio Rufo (in latino Quintus Petilius Cerialis o Cerealis; 29 circa – dopo l'83) è stato un militare romano, genero dell'imperatore Vespasiano

  2. Generale romano in Britannia; fu sconfitto nel 62 d. C. durante la rivolta di Boudicca; nel 69 si schierò per Vespasiano di cui era parente e batté il ribelle Giulio Civile; nel 71-74 condusse una vittoriosa spedizione contro i Briganti.

  3. Dopo lo scoppio della rivolta in Gallia Tacito introduce il discorso di Petilio Ceriale, con cui si espongono le prospettive dei Romani e i fondamenti dell’espansionismo imperiale.

  4. CERIALE, Q. Petillio (Q. Pelillius Cerialis) Francesco Gabrieli Ufficiale romano, legato della IX legione in Britannia, dove nel 62 fu disfatto durante la grande rivolta di Budicca.

  5. it.wikipedia.org › wiki › CerialeCeriale - Wikipedia

    Il torrione di Ceriale. Sull'origine del toponimo Ceriale sono state avanzate due ipotesi. La prima farebbe riferimento all'appellativo di due consoli dell'Impero romano - Onicius Cerialis e Quinto Petilio Cerialis - che avrebbero qui svolto la loro attività.

  6. Professione: Generale genero di Vespasiano Consolati: 70 d.c., 83 d.c. Ceriale nacque probabilmente in Umbria dal senatore Petilio Rufo; suo fratello più grande potrebbe essere s

  7. Nel tentativo di liberare la colonia assediata di Camulodunum (attuale Colchester, nell'Essex), i legionari della Hispana guidati da Quinto Petilio Ceriale, furono attaccati da un'orda di britanni, guidate dagli Iceni. Forse l'80% dei fanti romani furono uccisi nella battaglia.