Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Joseph Paul-Boncour (Saint-Aignan, 4 agosto 1873 – Parigi, 28 marzo 1972) è stato un politico francese

  2. Augustin Alfred Joseph Paul-Boncour (French pronunciation: [ʒɔzɛf pɔl bɔ̃kuʁ]; 4 August 1873 – 28 March 1972) was a French politician and diplomat of the Third Republic. He was a member of the Republican-Socialist Party (PRS) and served as Prime Minister of France from December 1932 to January 1933.

  3. Sénateur de Loir-et-Cher (1931-1940), puis délégué de la France à la SDN et ministre de la Guerre (1932), il est président du Conseil des ministres du 18 décembre 1932 au 28 janvier 1933 (voir gouvernement Joseph Paul-Boncour), après la chute du gouvernement d'Édouard Herriot.

  4. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Uomo politico (Saint-Aignan, Loir-et-Cher, 1873 - Parigi 1972). Avvocato, deputato dal 1909, ministro del Lavoro nel gabinetto Monis-Bertaux nel 1911, partecipò alla prima guerra mondiale e ritornò alla Camera nel 1919.

  5. PAUL-BONCOUR, Joseph Uomo politico francese, nato a Saint-Agnan (Loir-et-Cher) il 4 agosto 1873. L'esercizio dell'avvocatura gli spianò la via alla carriera politica.

  6. Joseph Paul-Boncour (born Aug. 4, 1873, Saint-Aignan, France—died March 28, 1972, Paris) was a French leftist politician who served as the minister of labour, of war, and of foreign affairs and, for four years, France’s permanent representative to the League of Nations.

  7. PAUL-BONCOUR, Joseph (XXVI, p. 532) Armando SAITTA Ministro di stato nel gabinetto Sarraut del gennaio 1936, sostenne l'opportunità di un'azione militare contro la rimilitarizzazione della Renania; successivamente assunse gli Esteri nel secondo gabinetto Blum.