Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Quinto Fabio Massimo Verrucoso
  2. Ricevi offerte su fabio massimo nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!

Risultati di ricerca

  1. Quinto Fabio Massimo Verrucoso, detto il Temporeggiatore (in latino Quintus Fabius Maximus Verrucosus, Cunctator; 275 a.C. circa – 203 a.C.), è stato un politico e militare romano. Patrizio appartenente alla Gens Fabia, ricoprì per cinque volte la carica di console (233 a.C., 228 a.C., 215 a.C., 214 a.C. e 209 a.C.) e fu dittatore nel 217 a.C.

  2. 4 lug 2023 · Quinto Fabio Massimo Verrucoso (275-203 a.C.) fu un politico e generale romano di origini patrizie; ricoprì per cinque volte la carica di console. Durante la seconda guerra punica (218-202 a.C.) fu nominato dittatore (217 a.C.) dopo la sconfitta che Annibale , il comandante dei Cartaginesi, inflisse ai Romani nella battaglia presso ...

  3. FABIO Massimo il Temporeggiatore, Quinto (Q. Fabius Q. f. Q. n. Maximus Verrucosus Cunctator) Gaetano De Sanctis. Politico e guerriero romano dell'età della seconda guerra punica. Nacque intorno al 275 a. C. Si discute se fosse nepote o pronepote di Q. Fabio Rulliano (v.).

  4. Quinto Fabio Massimo Verrucoso, detto il Temporeggiatore (in latino: Quintus Fabius Maximus Verrucosus, Cunctator; 275 a.C. circa – 203 a.C.), è stato un politico e militare romano.

  5. 23 lug 2023 · Quinto Fabio Massimo, politico e generale romano, già console (233 e 228), durante la seconda guerra punica è nominato dittatore (217). La sua strategia del temporeggiamento, tesa a logorare le forze nemiche senza combattere in campo aperto, raccoglie consensi solo dopo la sconfitta di Canne (216); da allora è dottata da tutti i ...

  6. Quinto Fabio Massimo. Quinto Fabio Massimo detto il Temporeggiatore (275 a.C. – 203 a.C.), militare e dittatore romano.

  7. 28 feb 2017 · La più famosa dittatura di Q. Fabio Massimo, della quale per lo più ci occuperemo nelle pagine seguenti, è quella del 217. Tuttavia risulta che anche in precedenza egli avesse occupato la magistratura in questione; ma sulla materia esiste un forte dissenso tra gli studiosi.