Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nicolás Maduro Moros (Caracas, 23 novembre 1962) è un politico e sindacalista venezuelano. È presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela dal 19 aprile 2013, dopo aver ricoperto il medesimo incarico dal 5 marzo 2013 al 19 aprile 2013 ad interim.

  2. Nicolás Maduro Moros (Spanish: [nikoˈlas maˈðuɾo ˈmoɾos] ⓘ; born 23 November 1962) is a Venezuelan politician who has served as the president of Venezuela since 2013. Beginning his working life as a bus driver, Maduro rose to become a trade union leader before being elected to the National Assembly in 2000.

    • Biografia
    • L'impegno POLITICO
    • Gli Anni 2000
    • La Guida Del Venezuela Da Chávez A Nicolás Maduro
    • La Politica Di Maduro
    • La Politica Estera
    • Le Rivolte Popolari Del 2017 E Gli Anni successivi

    Nicolás Maduro Moros nasce il 23 novembre del 1962 a Caracas, in Venezuela, da padre di origini ebraiche e madre di origini colombiane. Dopo avere lavorato per la Metropolitana di Caracas come autista, diventa sindacalista e, grazie a questa carica, entra a far parte del consiglio di amministrazione dell'azienda di trasporti pubblici della capitale...

    Fondatore del Sindacato Metro de Caracas, negli anni Novanta si avvicina a Hugo Chàvez, che sta per candidarsi alla presidenza del Venezuela. Con il partito del MVR prende parte alla campagna elettorale del 1998 e viene eletto deputato all'Assemblea Nazionale Costituente che ha il compito di scrivere la nuova Costituzione.

    Nel 2000 viene eletto all'Assemblea Nazionale, per poi essere confermato nel 2005, anno in cui viene scelto anche come presidente del parlamento. Abbandona tale carica già nel corso del 2006 per entrare a far parte del governo in qualità di capo del Ministero del Potere Popolare per gli Affari Esteri. Nel 2011 Nicolás Maduroviene scelto da Chávez c...

    A dicembre, Hugo Chávezin un discorso alla nazione rende noto che le sue condizioni di salute, a causa del cancro che lo ha colpito, si stanno aggravando, e che per questo motivo sta per farsi ricoverare a Cuba. Il presidente invita il popolo a votare per Maduro nel caso in cui la situazione dovesse precipitare. Chávez muore il 5 marzo del 2013. A ...

    Una volta diventato presidente, Nicolás Maduro segue la scia lasciata da Chávez, proseguendo sull'onda del suo socialismo bolivariano. Tuttavia già nella seconda metà del 2013 egli deve fare i conti con protestepopolari piuttosto forti, dovute a una situazione economica sfavorevole e a una gestione complessiva del Paese segnata da accuse di corruzi...

    Anche per quel che concerne la politica estera, Maduro non cambia la linea impostata dal suo predecessore, ma deve affrontare la crisi con gli Stati Uniti. L'amministrazione Obama, infatti, nei primi mesi del 2015 sottoscrive un ordine esecutivo con il quale vengono imposte delle sanzioni nei confronti di alcuni funzionari del Venezuela accusati di...

    Nell'estate del 2017, il Venezuela è colpito da rivolte popolari che provocano numerose morti: il 31 luglio il premier italiano Paolo Gentilonisi riferisce al governo di Maduro come a un regime dittatoriale, rifiutandosi di riconoscere l'assemblea costituente del presidente venezuelano. Il 21 maggio 2018 Nicolás Maduro viene rieletto per un secondo...

  3. 17 nov 2021 · Oggi Maduro è aiutato dalle spie cubane a sbarazzarsi degli ufficiali potenzialmente problematici. “Credetemi, sa essere spietato quando è necessario”, conferma un ex funzionario del governo. Secondo le accuse, decine di ufficiali sarebbero stati torturati.

  4. 24 gen 2024 · The ex-prime minister held a private meeting with the country's President Nicholas Maduro last month.

  5. 26 mar 2020 · The US has charged Venezuela's President, Nicolás Maduro, and other senior officials in the country with "narco-terrorism". It accused them of flooding the US with cocaine and using drugs...

  6. 18 mar 2024 · Exercising repression — and in private, acting despotically among his collaborators when necessary — Nicolás Maduro, without authority in the eyes of the rest of the country, quickly established...