Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Nicola Bombacci
  2. Risparmia su nicola bombacci. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Nicolò Bombacci, detto anche Nicola o Nicolino, è stato un politico e rivoluzionario italiano della prima metà del XX secolo. Dirigente socialista durante la prima guerra mondiale e il primo dopoguerra, entusiasmato da Lenin e dalla rivoluzione d'ottobre, fu nel 1921 uno dei fondatori del Partito Comunista d'Italia, assieme ad ...

  2. Nicola Bombacci (24 October 1879 – 28 April 1945) was an Italian Marxist revolutionary and later a fascist politician. He began in the Italian Socialist Party as an opponent of the reformist wing and became a founding member of the Communist Party of Italy in 1921, sitting on the fifteen-man Central Committee.

  3. 24 giu 2019 · Da Lenin a Mussolini. A riproporre all’attenzione del pubblico il «comunista in camicia nera» è stata l’uscita di un nuovo saggio, La verità di Nicola Bombacci: Forlì-Mosca-Salò (1879-1945) del giovane studioso Andrea Scaraglino.

  4. Uomo politico italiano (Civitella di Romagna 1879 - Dongo 1945); insegnante elementare, sindacalista, aderì alla frazione massimalista del PSI. Deputato nel 1919, nel gennaio 1921 fu tra i fondatori del partito comunista, dal quale fu espulso nel 1927 per l'atteggiamento collaborazionista assunto verso il fascismo a cui infine aderì.

  5. 16 lug 2021 · Mario Nuvoletto. 16 Luglio 2021 - 23:36. Nicola Bombacci è stato uno dei protagonisti del movimento operaio italiano nella prima metà del Novecento. Nato a Civitella in Val di Chiana, in provincia di Arezzo, nel 1879, ha vissuto un’epoca contraddistinta da grandi cambiamenti sociali e politici. [amazon bestseller= “Nicola Bombacci”]

  6. Nicola Bombacci nacque a Civitella di Romagna, in provincia di Forlì, il 24 ottobre 1879. [4] Dopo una breve esperienza in seminario, divenne insegnante elementare. Fin da inizio secolo fu attivo nel mondo sindacale operando tra Crema , Piacenza e Cesena e venendo eletto nel 1911 membro del Consiglio Nazionale della Confederazione Generale del ...

  7. 13 mag 2016 · 12 mag 2016. Il Giorno. Cultura e Spettacoli. Bombacci, da Lenin a Dongo: una biografia per capire. Di tanto in tanto l’eccentrica e controversa figura di Nicola Bombacci attrae gli studiosi...

  1. Annuncio

    relativo a: Nicola Bombacci