Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Ferrante d'Avalos raffigurato nell'opera Ritratti di cento capitani illustri di Aliprando Caprioli, 1596. Come nobile del partito aragonese di Napoli, sostenne Ferdinando II d'Aragona nelle sue campagne militari in Italia. Poi, come generale della Corona spagnola, partecipò alle Guerre Italiane.

  2. Francesco Ferdinando era il figlio primogenito di Alfonso III d'Avalos e della sua consorte Maria d'Aragona. Fu un confidente del Re di Spagna Filippo II d'Asburgo , che lo nominò suo rappresentante al Concilio di Trento .

  3. AVALOS, Ferdinando Francesco d', marchese di Pescara. Gaspare De Caro. Nato a Napoli nel 1489 da Alfonso e da Diana de Cardona, e discendente, quindi, da due tra le principali famiglie spagnole trapiantatesi in Italia, tutta la vita dell'A. fu improntata dalla fiera coscienza di queste sue origini: egli si sentì sempre e volle essere ...

  4. Fernando, o Ferrante, Francesco d’Avalos (1490-1525) apparteneva alla nobile famiglia di origine iberica dei d’Avalos. Marchese del Vasto e di Pescara, fu un importante protagonista del travagliato periodo delle “Guerre d’Italia”.

  5. Ferdinando dAvalos ha avuto un ruolo decisivo nell’evento bellico che ha cambiato la storia d’Europa e può essere considerato come il vero vincitore della battaglia di Pavia.

  6. Fernando (detto Ferrante) Francesco d'Avalos Marchese di Pescara ( Napoli, 1490 – Milano, 3 dicembre 1525) è stato un condottiero italiano. «Fù certamente il Marchese di Pescara uno dé più valorosi Comandanti dé suoi tempi, e pochi pari nella Moderna età ha avuti nella gloria e delle armi.» ( Paolo Giovio) Oops something went wrong: 403.

  7. Fernando Francesco d'Ávalos, 5th Marquess of Pescara (or Ferrante Francesco d'Ávalos); Spanish: Francisco Fernando de Ávalos, (11 November 1489 – 3 December 1525), was an Italian condottiero of Aragonese (Spanish) origin.