Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pierre-Étienne Flandin (Parigi, 12 aprile 1889Saint-Jean-Cap-Ferrat, 13 giugno 1958) è stato un politico francese

  2. Pierre-Étienne Flandin, né le 12 avril 1889 à Paris 16 e et mort le 13 juin 1958 à Saint-Jean-Cap-Ferrat (Alpes-Maritimes) [1], est un avocat et homme d'État français.

  3. Pierre-Étienne Flandin (French pronunciation: [pjɛʁ etjɛn flɑ̃dɛ̃]; 12 April 1889 – 13 June 1958) was a French conservative politician of the Third Republic, leader of the Democratic Republican Alliance (ARD), and Prime Minister of France from 1934 to 1935.

  4. biografie in storia. Uomo politico francese (Parigi 1889 - Saint-Jean-Cap-Ferrat 1958). Conservatore, deputato (dal 1914), più volte ministro dopo il 1924, president...

  5. Nella legislatura del 1936 assunse, in qualità di presidente dell'Alleanza democratica, il ruolo di leader dell'opposizione e le sue preoccupazioni conservatrici di fronte alla vittoria elettorale del Fronte popolare si acuirono in modo tale da renderlo - in opposizione alla sua precedente politica di negoziati verso l'URSS (1935) e l ...

  6. 8 apr 2024 · Pierre-Étienne Flandin (born April 12, 1889, Paris, France—died June 13, 1958, Saint-Jean-Cap-Ferrat) was a lawyer, politician, and several times a minister during the final years of France’s Third Republic. Flandin was a deputy from 1914 to 1940 and, in addition, held various ministerial posts.

  7. FLANDIN, Pierre-Étienne. Uomo politico francese, nato il 12 aprile 1889. Addottoratosi in giurisprudenza, esercitò l'avvocatura; il 10 maggio 1914 entrava alla Camera dei deputati. Nel novembre 1915 prese parte alla battaglia dell'Yser; ebbe poi varie missioni di carattere militare.