Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Considerato come uno fra i più importanti e celebri politici italiani del secondo dopoguerra e della Prima Repubblica Fanfani fu una figura storica del partito della Democrazia Cristiana; si distinse anche come storico dell' economia e come storico dell'arte.

  2. FANFANI, Amintore. Guido Formigoni. Nacque a Pieve Santo Stefano (Arezzo), il 6 febbraio 1908, da Giuseppe e Annita Leo. Il contesto familiare. La sua famiglia d'origine era piccolo borghese, con forti radici contadine e artigiane.

  3. Espressione tra le più autentiche e ricche della tradizione popolare e democristiana, Amintore Fanfani è stato certamente uno dei più autorevoli interpreti del primo cinquantennio di vita repubblicana del Paese.

  4. Amintore Fanfani (Italian pronunciation: [aˈmintore faɱˈfaːni]; 6 February 1908 – 20 November 1999) was an Italian politician and statesman, who served as 32nd prime minister of Italy for five separate terms.

  5. Amintore Fanfani. Nato a Pieve Santo Stefano (AR) il 6 febbraio 1908, deceduto a Roma il 20 novembre 1999. Laureato in Economia e commercio, docente universitario dal 1936. E’ uno dei padri storici della Democrazia cristiana: inizia la sua attività politica nel servizio propaganda e stampa della D.C., di cui diventa, successivamente, dirigente.

  6. Amintore Fanfani stato sicuramente uno dei pi rappresentativi e caratteristici esponenti dello scudocrociato democristiano per tutto il primo cinquantennio repubblicano. Nasce a Pieve Santo Stefano in provincia di Arezzo nel febbraio del 1908, dopo una severa e rigorosa giovinezza, ottiene ben presto la cattedra di professore di economia.

  7. 26 mag 2020 · Amintore Fanfani fu grande politico - seppure perso in stravaganti teorie filofasciste - e aspirante pittore, guardava a Winston Churchill come modello.

  1. Ricerche correlate a "Amintore Fanfani"

    giovanni spadolini