Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfonso III d'Avalos d'Aquino (Ischia, 25 maggio 1502 – Vigevano, 31 marzo 1546) è stato un militare e politico italiano

  2. Allocuzione di Alfonso III d'Avalos, Tiziano. La collezione iniziò con il marchese Alfonso II intorno alla metà del Quattrocento, che assieme a Costanza d'Avalos, duchessa di Francavilla, contessa di Acerra e governatrice di Ischia, avviarono le prime commesse private di opere pittoriche.

  3. Il ritratto di Alfonso d'Avalos con paggio è un dipinto realizzato da Tiziano nel 1533 e raffigurante Alfonso III d'Avalos, generale al servizio di Carlo V d'Asburgo, re di Spagna e imperatore del Sacro Romano Impero.

  4. AVALOS, Alfonso d', marchese del Vasto Gaspare De Caro Nacque a Ischia il 25 maggio 1502, da una delle più illustri casate del Regno di Napoli, figlio di Iñigo (II), marchese del Vasto, e di Laura Sanseverino; rimasto molto presto orfano, fu educato dalla zia Costanza, principessa di Francavilla, famosa per avere virilmente difeso l'isola d ...

  5. Alfonso d'Avalos d'Aquino, 6th Marquis of Pescara, 2nd Marquis of Vasto (1502 – 31 March 1546), was an Italian condottiero of Aragonese origins, renowned for his service in favour of Charles V, Holy Roman Emperor and King of Spain.

  6. Alfonso III d'Avalos d'Aquino (Ischia, 25 maggio 1502 – Vigevano, 31 marzo 1546) è stato un militare e politico italiano.

  7. Figlio primogenito di Iñigo (III) e Isabella d'Avalos, nacque nei primi anni del sec. XVII. Nel 1614 assunse i titoli di marchese di Pescara e marchese del Vasto. Nel 1616 andò alla corte di Madrid, dove rimase qualche tempo in qualità di paggio del principe Filippo.