Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ruggero Grieco ( Foggia, 19 agosto 1893 – Massa Lombarda, 23 luglio 1955) è stato un politico e antifascista italiano . Ruggero Grieco in un comizio del 16 luglio 1955, giorno in cui ebbe il malore che lo portò alla morte. Indice. 1 Biografia. 2 Note. 3 Bibliografia. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Nacque a Foggia il 19 ag. 1893 da Giuseppe, impiegato postale, e da Teodolinda Pomarici, appartenente a una famiglia di nobili decaduti. Sulla formazione del G., rimasto orfano di padre all'età di sette anni, esercitò una grande influenza la madre, donna di forte personalità, di vasti interessi culturali e di simpatie democratiche e ...

  3. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Uomo politico italiano (Foggia 1893 - Massa Lombarda, Ravenna, 1955). Iscritto dal 1912 al PSI, nel 1921 fu tra i protagonisti della costituzione del PCd'I, di cui fu successivamente alla guida (1934-1936).

  4. www.anpi.it › biografia › ruggero-griecoRuggero Grieco | ANPI

    Ruggero Grieco. Emilia - Romagna. Puglia. Nato a Foggia il 19 agosto 1893, deceduto a Massa Lombarda (Ravenna) il 23 luglio 1955, parlamentare e dirigente comunista, promotore della riforma agraria.

  5. Ruggero Grieco (19 August 1893 – 23 July 1955) was an Italian politician, antifascist, and member of the Italian Communist Party ( Italian: Partito Comunista Italiano, PCI ). He was born in Foggia, Apulia .

  6. 30 ago 2021 · Grieco (con Bordiga e Terracini) sembra piegarsi alle decisioni di Mosca, anche se Livorno ha ormai creato lacerazioni politiche e personali impossibili da ricomporre anche per i socialisti, a cominciare da Nenni e da Vella.

  7. Ruggero Grieco nacque a Foggia il 19 agosto 1893 da Giovanni e Teodolinda Pomarici. Nel 1912 aderì al circolo giovanile socialista svolgendo attività nella Lega dei braccianti. Nell'autunno dello stesso anno, dopo essersi iscritto alla Scuola superiore di agricoltura di Portici, si trasferì a Napoli.