Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Aleksandăr Colov Cankov, in bulgaro Александър Цолов Цанков?, in IPA: [alɛkˈsandɤr ˈʦɔlof ˈʦankof] (Orjahovo, 29 giugno 1879 – Buenos Aires, 27 luglio 1959), è stato un politico bulgaro e primo ministro del regno di Bulgaria dal 9 giugno 1923 al 4 gennaio 1926.

  2. Aleksandăr Colov Cankov, in bulgaro: Александър Цолов Цанков, in IPA: [alɛkˈsandɤr ˈʦɔlof ˈʦankof] , è stato un politico bulgaro e primo ministro del regno di Bulgaria dal 9 giugno 1923 al 4 gennaio 1926.

  3. Aleksandar Tsolov Tsankov ( Bulgarian: Александър Цолов Цанков; June 29, 1879 – July 27, 1959) was a leading Bulgarian [1] politician during the interwar period between the two world wars . Biography. A professor of political economy at Sofia University from 1910 onwards, [2] he took a leading role in deposing Aleksandar Stamboliyski in 1923.

  4. Il partito fu costituito nel 1932 da Aleksandăr Cankov. Anche se era un membro del governo del Blocco del Popolo di Nikola Mušanov, Cankov era diventato un forte ammiratore di Adolf Hitler e, di conseguenza, ha fondato la NRS sulla base del nazismo.

  5. Cankov, Aleksander nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Uomo di stato bulgaro (n. Orechovo 1879 - m. 1959). Fu primo ministro dal giugno 1923 al genn. 1926. Fu il maggiore esponente di quelle tendenze autoritarie che presero poi il sopravvento (1934) con K. Georgiev e con B. Filov.

  6. L'Internazionale contadina, nota comunemente come Krestintern, è stata un'organizzazione internazionale dei contadini istituita dall'Internazionale Comunista nell'ottobre del 1923. L'organizzazione cercò di formare delle relazioni per un fronte unito con i partiti radicali contadini nell'Europa orientale e in Asia, senza però aver ...

  7. Cankov, Aleksander: uomo politico bulgaro (Orechovo 1879-Buenos Aires 1959). Entrato nel 1921 nella vita politica, dopo la caduta di Stambolijnski...