Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gian Carlo Pajetta (Torino, 24 giugno 1911 – Roma, 13 settembre 1990) è stato un politico e partigiano italiano

  2. PAJETTA, Giancarlo. – Nacque a Torino il 24 giugno 1911 da Carlo e da Elvira Berrini. Il padre, laureato in legge, era impiegato all’Istituto San Paolo mentre la madre, che sarebbe stata conosciuta per il suo attivismo e per il suo coraggio politico come ‘mamma Pajetta’, era una maestra elementare. Si trattava di una famiglia di piccoli ...

  3. Torinese, nato nel 1911, GIANCARLO PAJETTA stato sicuramente il pi pittoresco e caratteristico esponente del Partito Comunista Italiano per tutto il secondo dopoguerra.

  4. www.anpi.it › biografia › gian-carlo-pajettaGian Carlo Pajetta | ANPI

    Gian Carlo Pajetta. Nato a Torino il 24 giugno 1911, deceduto a Roma il 13 settembre 1990, dirigente e parlamentare comunista. Un suo libro autobiografico è intitolato Il ragazzo rosso.

  5. 24 giu 2021 · Quando si sparse la voce, gli andò incontro Giancarlo Pajetta, che aveva passato i migliori anni della sua vita nelle carceri fasciste: nessuno fiatò o protest ò per la sua presenza, un rispettoso silenzio accompagnò quell’evento straordinario per la storia politica italiana.

    • Ilaria Romeo
  6. Giancarlo Pajetta (24 June 1911 – 13 September 1990) was an Italian communist politician. Biography. Giancarlo Pajetta with Nicolae Ceauşescu in 1974. Pajetta was born in a working-class district of Turin to Carlo, a bank employee, and Elvira Berrini, an elementary school teacher.

  7. 13 set 2020 · Irriducibile antifascista, partigiano e vicecomandante delle Brigate d’assalto Garibaldi, parlamentare della Repubblica fin dalla Costituente, dirigente di primo piano del Partito Comunista Italiano, Pajetta è stato uno dei protagonisti del ‘900.