Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Juan Francisco Antonio Alonso María José Domingo Pacheco y Téllez-Girón, spesso italianizzato in Giovan Francesco Paceco o noto per il suo titolo di duca di Uzeda (Madrid, 8 giugno 1649 – Vienna, 25 agosto 1718), è stato un nobile spagnolo, fu Viceré di Sicilia (1687-1696).

  2. it.wikipedia.org › wiki › Juan_PachecoJuan Pacheco - Wikipedia

    Juan Pacheco è stato un nobile, politico e ricohombre spagnolo di Castiglia. Figlio primogenito di Alfonso Téllez Girón y Vázquez de Acuña e di Maria Pacheco, fratello di Pedro Girón. Dominò la vita politica del regno di Castiglia, dagli ultimi anni di Giovanni II di Castiglia fino all'avvento di Isabella la Cattolica. Si ...

  3. 11 feb 2013 · L’11 febbraio 1858 la Vergine Maria appare alla giovanissima Maria Bernarda Soubirous nella grotta di Massabielle, sui Pirenei. Nelle sue apparizioni, la Madonna si manifesta a Bernadette dicendo...

  4. Viceré di Sicilia dal 1687 al 1696 e ambasciatore a Roma dal 1699 al 1709, fu coinvolto in prima persona nelle complesse vicende della guerra di successione spagnola tra Filippo d’Angiò e l’arciduca Carlo d’Austria, e finì con l’esserne travolto.

  5. 1 giu 2020 · Isabel è la serie tv storica spagnola diretta da Jordi Frades e prodotta da Diagonal TV per TVE. La show è l’adattamento della storia del regno della regina Isabella di...

  6. 21 gen 2020 · Il testo è una coedizione Edizioni San Paolo - Libreria Editrice Vaticana. Il libro s'intitola "Giovanni. Il Vangelo del discepolo che vide e credette". Il curatore è Gianfranco Venturi e le riflessioni e meditazioni raccolte sono quelle di Papa Francesco.

  7. PACHECO, Juan. José A. de Luna. Favorito del re Enrico IV di Castiglia, era figlio del signore di Belmonte Alfonso Téllez Girón. Paggio del contestabile Alvaro de Luna e donzello, nel 1440, di Enrico, allora principe delle Asturie, fu nominato marchese di Villena nel 1445, dopo la morte del contestabile alla battaglia di Olmedo.