Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edward Stanley, undicesimo conte di Derby (Burton upon Trent, 27 settembre 1689 – Stoke-on-Trent, 22 febbraio 1776), è stato un nobile e politico inglese

    • Biografia
    • Matrimonio
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    I primi anni e l'educazione

    Stanley nacque da Edward Smith-Stanley, XIII conte di Derby e da Charlotte Margaret Hornby, figlia del reverendo Geoffrey Hornby. Gli Stanleys erano uno dinastia di proprietari terrieri da molte generazioni ed avevano accumulato una grande ricchezza, fissando la loro residenza a Knowsley Hall nel Lancashire. Stanley venne educato al College di Eton ed al Christ Church di Oxford.

    La carriera politica, 1820-1852

    Egli venne eletto al parlamento inglese per il partito dei Whig nel 1820. Quando i Whigs tornarono al potere nel 1830, Stanley divenne Capo segretario per l'Irlanda nel governo di Lord Grey, ed entrò nel gabinetto di governo nel 1831. Nell'ottobre del 1831 Stanley scrisse una lettera (nota col nome di Stanley Letter) ad Augustus FitzGerald, III duca di Leinster stabilendo il sistema di educazione nazionale in Irlanda - questa lettera rimane ancora oggi la base legale per gran parte dell'educa...

    La carriera politica, 1852-1869

    Derby formò un governo di minoranza nel febbraio del 1852 a seguito del collasso del governo whig di Russell. In questo nuovo gabinetto di governo, Benjamin Disraeli venne nominato Cancelliere dello Scacchiere. Quando l'ormai anziano Duca di Wellingtonlesse la lista dei nuovi ministri alla Camera dei Lords si dice abbia esclamato "Chi? Chi?" e pertanto il governo divenne noto come "Who? Who? Ministry". A questo punto, Derby ed il suo Segretario di Stato per gli Affari Esteri Lord Malmesbury e...

    Nel 1825 sposò Emma Caroline Bootle-Wilbraham. Ebbero tre figli: 1. Edward Henry Stanley, XV conte di Derby(21 luglio 1826-21 aprile 1893), sposò Lady Mary Sackville-West, non ebbero figli; 2. Frederick Arthur Stanley, XVI conte di Derby(15 gennaio 1841-14 giugno 1908); 3. Lady Emma Charlotte Stanley (?-1928), posò Wellington Patrick Manvers Chetwy...

    Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Edward Geoffrey Smith Stanley, XIV conte di Derby
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Edward Geoffrey Smith Stanley, XIV conte di Derby
    Derby, Edward George Geoffrey Smith Stanley 14° conte di, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    (EN) Edward Smith-Stanley, XIV conte di Derby, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Opere di Edward Smith-Stanley, XIV conte di Derby, su Open Library, Internet Archive.
  2. Edward Smith-Stanley, XII conte di Derby (12 dicembre 1752 – 21 ottobre 1834), è stato un nobile e politico inglese

  3. Derby, Edward George Geoffrey Smith Stanley 14° conte di Politico inglese (Knowsley, Lancashire, 1799-ivi 1869). Deputato whig dal 1820 e ministro delle Colonie (1833-34), fece approvare la legge sull’abolizione della schiavitù.

  4. Deputato whig dal 1820, fautore del Reform bill, nel 1833-34 fu ministro delle Colonie e fece approvare l'abolizione della schiavitù. Passato poi al partito conservatore (1834) per un disaccordo sulla politica irlandese, fu ancora (dal 1841) ministro delle Colonie.

  5. Ministro degli Esteri nel terzo gabinetto Derby (1866-68), mantenne la neutralità dell'Inghilterra nei conflitti continentali (moti di Creta, questione romana); tornato agli Esteri con B. Disraeli nel 1874, accettò l'acquisto delle azioni del canale di Suez.

  6. Signature. Edward George Geoffrey Smith-Stanley, 14th Earl of Derby KG GCMG PC PC (Ire) (29 March 1799 – 23 October 1869), known as Lord Stanley from 1834 to 1851, was a British statesman and Conservative politician who served three times as Prime Minister of the United Kingdom. To date, he is the longest-serving leader of the Conservative Party.