Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Walter Audisio, nome di battaglia Colonnello Valerio o Giovanbattista Magnoli (Alessandria, 28 giugno 1909 – Roma, 11 ottobre 1973), è stato un partigiano e politico italiano; secondo la versione storica ufficiale, fu colui che, il 28 aprile 1945, eseguì materialmente la sentenza di morte di Benito Mussolini, uccidendo anche la ...

  2. 28 apr 2016 · Walter Audisio, alias \"colonnello Valerio\", fu il giustiziere comunista che fucilò Mussolini e la Petacci a Giulino di Mezzegra nel 1945. Un documento storico riporta le sue parole e il suo racconto di quell'esecuzione.

  3. www.anpi.it › biografia › walter-audisioWalter Audisio | ANPI

    Walter Audisio | ANPI. Lombardia. Piemonte. Nato ad Alessandria il 28 giugno 1909, deceduto a Roma l'11 ottobre 1973, ragioniere. Era impiegato alla Borsalino quando, nel 1931, entrò nell'organizzazione comunista clandestina.

  4. Biography. Early activities. Killing of Mussolini. Post-war career. In fiction. Electoral history. References. Walter Audisio ( Italian pronunciation: [ˈvalter auˈdiːzjo]; 28 June 1909 – 11 October 1973) was an Italian partisan and communist politician, also known by his nom-de-guerre Colonel Valerio.

  5. Walter Audisio, nome di battaglia Colonnello Valerio o Giovanbattista Magnoli ( Alessandria, 28 giugno 1909 – Roma, 11 ottobre 1973 ), è stato un partigiano e politico italiano; secondo la versione storica ufficiale, fu colui che, il 28 aprile 1945, eseguì materialmente la sentenza di morte di Benito Mussolini, uccidendo anche la sua amante ...

  6. AUDISIO, Walter in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. AUDISIO, Walter. Francesco M. Biscione. Nacque ad Alessandria il 28 giugno 1909 da Ernesto e Natalina Perasso, da famiglia di modeste condizioni economiche.

  7. Walter Audìsio fu un uomo politico comunista, confinato a Ponza e protagonista della Resistenza. Nel 1945 comandò il reparto che uccise Mussolini e i fascisti a Dongo. Fu deputato e senatore.