Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Kōnstantinos Karamanlīs è stato un politico greco, che ha svolto l'incarico di Primo ministro dal 1955 al 1963 e dal 1974 al 1980, e di Presidente della Repubblica Ellenica dal 1980 al 1985 e dal 1990 al 1995.

    • Biografia
    • Composizione Del 1º Governo Karamanlīs
    • Collegamenti Esterni

    Kōstas Karamanlīs si è laureato in giurisprudenza all'Università di Atene. Ha completato i suoi studi alla Tufts University. Dal 1974 al 1979 fu membro della sezione giovanile del partito Nuova Democrazia. Ha scritto un libro dal titolo "Eleftherios Venizelos e le Relazioni Estere della Grecia negli anni 1928-32". Nel 1989 fu eletto per la prima vo...

    Karamanlís,Konstantínos Alexandrou, su sapere.it, De Agostini.
    (EN) Kōstas Karamanlīs, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (NL) Kōstas Karamanlīs, su parlement.com, Parlement & Politiek.
  2. Il 24 luglio 1974 il presidente Gizikis nominò primo ministro Kōnstantinos Karamanlīs per portare il paese alle elezioni democratiche del 17 novembre 1974. Un secondo referendum , tenutosi l'8 dicembre 1974, confermò l'abolizione della monarchia con il 69% dei voti, e il mantenimento della repubblica parlamentare , con il presidente della ...

  3. Il Ministero della difesa nazionale (in greco Υπουργείο Εθνικής Άμυνας?, Ypourgeio Ethnikīs Amunas) è un dicastero del governo greco che è incaricato di amministrare le Forze armate greche e di gestire la difesa del paese da minacce esterne. È considerato il quarto ministero per importanza per decisione del Primo ministro .

  4. Tuttavia, dopo la caduta del regime militare, il nuovo governo democratico e moderato di Kōnstantinos Karamanlīs decise di indire un nuovo referendum, dato che tutti gli atti compiuti dalla Giunta furono dichiarati illeciti, e ripristinò, seppur provvisoriamente, la Costituzione greca del 1952, reintroducendo il sistema parlamentare

  5. Quindi si unì a Kōnstantinos Karamanlīs quanto questi fondò l'Unione Nazionale Radicale e fu ministro di governo fino al 1963. Dopo il golpe militare (Dittatura dei colonnelli) del 1967 fu arrestato e mandato in esilio nell'isola di Caso dove rimase fino alla restaurazione della democrazia nel 1974. Fu membro della Massoneria.

  6. Partigiano durante la seconda guerra mondiale, ed in seguito attivista per la pace nel mondo, Lambrakis fu tra i principali oppositori del governo di destra, retto dal primo ministro Kōnstantinos Karamanlīs.