Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Bottai è stato un politico, militare e giornalista italiano. Fu governatore di Roma, governatore di Addis Abeba, ministro delle corporazioni e ministro dell'educazione nazionale.

  2. Uomo politico protagonista della storia d'Italia del periodo fascista, Giuseppe Bottai fu governatore di Roma, ministro delle Corporazioni e ministro dell'Educazione Nazionale.

  3. Giuseppe Bottai (3 September 1895 – 9 January 1959) was an Italian journalist and member of the National Fascist Party of Benito Mussolini.

  4. 2 giorni fa · Giuseppe Bottai nel 1943 aderisce all’ordine del giorno Grandi che destituisce Mussolini. Per questo l’anno seguente viene condannato a morte da un tribunale della Repubblica Sociale Italiana. Contumace, si rifugia in conventi e poi si arruola nella Legione Straniera.

  5. Nacque a Roma il 3 settembre del 1895, da Luigi, vinaio toscano, e da Elena Cortesia. Cresciuto nella Roma umbertina del Macao, studiò al liceo Tasso. Il suo primo articolo è del 9 genn. 1915 e fu pubblicato in un giornale giovanile di Milano, La terza Italia :in esso, ad una polemica di generazione (come il titolo stesso, Da noi, suggerisce) ...

  6. Vita e attività. Partecipò alla guerra 1915-18 negli arditi. Tra i fondatori del Fascio di combattimento di Roma, durante la marcia su Roma (1922) comandò la colonna abruzzese-marchigiana. Nel 1923 fondò il quindicinale Critica Fascista che si affermò come la voce più significativa del "revisionismo fascista".

  7. Passato e Presente. Negli anni '20 Giuseppe Bottai è tra i personaggi più in vista del fascismo romano. La mattina del 28 ottobre 1922 si trova a 25 chilometri dalla Capitale, alla testa di una colonna di miliziani che conta circa 8000 uomini. Aspetta il segnale di Mussolini per marciare su Roma.