Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro Alibrandi, detto "Alì Babà" (Roma, 12 giugno 1960 – Roma, 5 dicembre 1981), è stato un terrorista italiano, esponente del gruppo eversivo d'ispirazione neofascista Nuclei Armati Rivoluzionari.

  2. 5 dic 2017 · Alessandro Alibrandi, il 5 dicembre del 1981, durante un assalto ad una pattuglia della Polizia Stradale della stazione di Labaro, pochi chilometri da Roma, nel conflitto a fuoco, rimase ucciso.

  3. A Francesca Mambro la morte di Alibrandi appare subito come un punto di non ritorno, forse l’epilogo dell’intera storia dei Nar: Avevo perso l’alleato più fidato e anche più forte che avessi. Perché anche Giorgio era forte e in gamba.

  4. 5 dic 2019 · La morte di Alessandro Alibrandi, in uno scontro a fuoco al Labaro il 5 dicembre 1981, segna per i Nar il punto di non ritorno.

  5. 4 dic 2017 · Grande ammiratore della potenza militare israeliana, amico dei cristiani falangisti, appassionato di soldatini e supertifoso della Lazio «Alì Babà» resterà il «mito proibito» di generazioni di militanti neofascisti di tutta Italia. Quando è morto, portava al collo una catenina con una svastica «solare» d’oro, quella con i lati ricurvi.

  6. 5 dic 2015 · Alessandro Alibrandi militò nel Fronte della Gioventù del MSI di Giorgio Almirante e in seguito nel gruppo terroristico dei Nuclei Armati Rivoluzionari di cui fu il fondatore.

  7. Il 1° ottobre del78 Alessandro Alibrandi viene fermato con un suo amico a Ponte Bianco a bordo di una Vespa: l’agente che lo avvicina sosterrà, durante tutta l’inchiesta, che lo squadrista lo minacciò con la pistola puntandogliela in faccia.