Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Wanis Gheddafi (Bengasi, 1924 – 31 agosto 1986) è stato un politico libico, Primo ministro della Libia dal settembre 1968 al 31 agosto 1969, quando fu destituito dal colpo di Stato organizzato da Muʿammar Gheddafi (che portava il medesimo cognome, pur non essendone parente).

  2. Il Colpo di Stato in Libia del 1969, noto anche come Rivoluzione di Fateh o Rivoluzione del 1º settembre, fu portato a termine dal Movimento Ufficiali Unionisti Liberi, un gruppo di ufficiali militari guidati dal colonnello Mu'ammar Gheddafi, che porto al rovesciamento del re Idris di Libia.

  3. C’era una volta Gheddafi, una produzione GA&A Productions con Rai Documentari, scritto e diretto da Luca Lancise ed Emiliano Sacchetti, riflette sulla controversa figura del leader libico e svela inediti retroscena nei rapporti del nostro Paese con la Libia.

  4. Wanis al-Qaddafi (Arabic: ونيس القذافي; 22 November 1922 – 1 December 1986) was a Libyan politician. He held many positions in the era of the Kingdom of Libya and was the tenth Prime Minister of Libya from 4 September 1968 to 31 August 1969, when his government was overthrown by Muammar Gaddafi (no relation).

  5. 19 nov 2021 · Il documentario, rivela per la prima volta nei dettagli due episodi chiave degli anni Settanta e Ottanta, quando il Governo italiano ha segretamente salvato Gheddafi da tentativi di eliminazione da parte di grande potenze occidentali.

  6. 12 ago 2019 · Il “Libro Verde” e la rivoluzione culturale: l’eredità di Gheddafi nella società libica. Una volta assicuratosi il potere, Gheddafi abolì le istituzioni parlamentari, confermò il divieto (in vigore dal ’52) di formare partiti e censurò la stampa.

  7. 20 ott 2021 · Gheddafi represse immediatamente con violenza i suoi avversari, rifiutando qualsiasi istanza proveniente dai movimenti di protesta e sostenendo che i ribelli fossero mossi dal terrorismo...