Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Franco_GalloFranco Gallo - Wikipedia

    Franco Gallo (Roma, 23 aprile 1937) è un giurista italiano, trentaseiesimo presidente della Corte costituzionale della Repubblica Italiana dal 29 gennaio al 16 settembre 2013, dopo esserne stato vicepresidente dal 6 dicembre 2011.

  2. Parlare di democrazia oggi significa parlare di democrazia del futuro prossimo e quindi di democrazia digitale e della crisi del modello di democrazia rappresentativa. Dall’avvento della rivoluzione informatica si parla sempre meno di democrazia in quanto tale, ma sempre di più di democrazia seguita da aggettivi, anche improbabili, come ...

  3. Nato a Roma il 23 aprile 1937. È avvocato e professore emerito di diritto tributario della università LUISS. È Presidente emerito della Corte costituzionale e Presidente dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani dal 2014. È stato ministro delle finanze del Governo Ciampi negli anni 1993-1994.

  4. 23 ott 2023 · Nato a Roma il 23 aprile 1937. È avvocato e professore emerito di diritto tributario della università LUISS. È stato direttore del dipartimento di scienze giuridiche della stessa Università.

  5. GALLO, Franco. Avvocato, nato a Roma il 23 aprile 1937. Presidente dell’Istituto della Enciclopedia Italiana (2014). È stato professore di diritto tributario alla LUISS Guido Carli di Roma (1992-2009), dopo aver insegnato nelle Università di Napoli e di Roma Tor Vergata.

  6. Gallo, Franco. – Giurista italiano (n. Roma 1937). È avvocato e professore emerito di diritto tributario dell' università Luiss di Roma e ha precedentemente insegnato presso la Facoltà di Scienze politiche dell’ Università di Napoli e quella di Giurisprudenza dell’Università di Parma e della II Università di Roma.

  7. Franco Gallo. Il rapporto tra Stato e Regioni. Rivedere la riforma del Titolo V della Costituzione. -0:00. Caricato. Stato.