Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Jacopo Salviati (Firenze, 15 settembre 1461 – 6 settembre 1533) è stato un politico italiano, genero di Lorenzo il Magnifico. Stemma Salviati

  2. Salviati, imprigionato in Castel SantAngelo, visse in condizioni umilianti fino alla fuga con il papa (7 dicembre 1527). Da Orvieto, non tardò a prendere contatto con il cognato Niccolò Capponi, divenuto gonfaloniere della Repubblica in assenza dei Medici.

  3. Jacopo Salviati (15 September 1461 – 6 September 1533) was a Florentine politician and son-in-law of Lorenzo de' Medici. On 10 September 1486 he married Lorenzo's daughter Lucrezia de' Medici, with whom he had ten children.

  4. 1 gen 2023 · Dopo essersi trasferiti a Firenze, Jacopo Salviati, vittima sin da giovane del fascino femminile, iniziò a tradire ripetutamente la moglie e a frequentare le “buche” fiorentine, cioè locali per soli uomini.

  5. SALVIATI, Jacopo. – Figlio di Alamanno di Francesco e di Contessa Bonfiglioli, nacque nella seconda metà del XIV secolo, in data imprecisata. Prima di dedicarsi esclusivamente alla carriera politica, Salviati iniziò l’attività mercantile come iscritto all’Arte della lana, nella quale risulta immatricolato nel 1386.

  6. Jacopo Salviati, I duca di Giuliano (Firenze, 1607 – Roma, 1672), è stato un nobile, mecenate e poeta italiano

  7. Jacopo Salviati ( Firenze, 15 settembre 1461 – 6 settembre 1533) è stato un politico italiano, genero di Lorenzo il Magnifico. Stemma Salviati. Disambiguazione – Se stai cercando il nuobiluomo fiorentino, marchese e poi duca di Giuliano, marito di Veronica Cybo-Malaspina, vedi Jacopo Salviati, I duca di Giuliano.