Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Tatarella, detto Pinuccio (Cerignola, 17 settembre 1935 – Torino, 8 febbraio 1999), è stato un politico, avvocato e giornalista italiano. Deputato di lungo corso, europarlamentare nel 1989, negli anni 1994-1995 fu vicepresidente del Consiglio e ministro.

  2. Giuseppe Tatarella detto Pinuccio nato a Cerignola il 17 settembre1935 e scomparso a Torino il giorno 8 febbraio del 1999 è stato deputato ininterrottamente per quasi vent’anni dal 3 giugno 1979.

  3. TATARELLA, Giuseppe Luigi Masella – Nacque a Cerignola, in provincia di Foggia, primo di quattro fratelli, il 17 settembre 1935, da Cecidio, piccolo commerciante di scarpe e pellami, e da Alma Melluso.

  4. La Fondazione Giuseppe Tatarella è un'organizzazione che promuove studi, ricerche e iniziative su temi di attualità, storia e cultura. Il sito web presenta le ultime news, gli eventi, i libri e i progetti della Fondazione.

  5. La Fondazione è dedicata al padre della destra democratica italiana, Pinuccio Tatarella, e al fratello Salvatore, sindaco e parlamentare europeo. La Fondazione conserva il suo archivio politico e ideale e promuove iniziative culturali e formative.

  6. Esponente di spicco e moderato del Movimento sociale italiano e poi di Alleanza nazionale, è stato eletto alla Camera dei Deputati dal 1979 al 1996. È stato ministro per le Telecomunicazioni e vicepresidente del Consiglio del primo governo Berlusconi (1994-95), in questo periodo ha svolto un ruolo importante di mediazione con le altre forze poli...

  7. Giuseppe Tatarella è stato deputato ininterrottamente, per quasi vent''anni, dal 3 giugno 1979. A partire dall''XI legislatura è stato Presidente del gruppo parlamentare del MSI e poi del Gruppo di Alleanza nazionale; dal febbraio 1997 ha ricoperto l’incarico di Vicepresidente della Commissione parlamentare per le riforme costituzionali.